Quante volte ancora dovremo lavorare con siti ministeriali non funzionanti?
Gentile Redazione,
vi scrivo in un momento di “sfogo lavorativo”.
Come tanti altri colleghi in questo momento sono alle prese con il calcolo del saldo IMU per i clienti.
Oggi, così come ieri, il sito del Ministero delle Finanze per la verifica delle delibere IMU non funziona e, questa mattina, funziona “a singhiozzo” anche il sito dell’Agenzia delle Entrate per poter effettuare le dovute visure di controllo sulle consistenze immobiliari dei clienti.
Siamo reduci da una proroga dell’autocertificazione aiuti di Stato a causa del rallentamento del sito dell’RNA Aiuti di Stato. A questo punto mi chiedo: “Quante altre volte saremo costretti a lavorare in questo modo, con siti ministeriali che non funzionano o funzionano a singhiozzo e proroghe dell’ultimo minuto (per non dire del giorno dopo)?”.
Sinceramente propongo una colletta di categoria per acquistare dei nuovi server ai Ministeri in modo da poter lavorare tutti con maggiore fluidità.
Scusate lo sfogo, ma penso che sia un pensiero comune a molti colleghi.
Francesca Mirulla
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41