ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 30 giugno 2023

Per lo sport dilettantistico unica esenzione fiscale cumulativa nel 2023

Domani, 1° luglio, diventeranno operative le disposizioni del DLgs. 36/2021 che, tra l’altro, modificano radicalmente la disciplina del lavoro sportivo in ambito dilettantistico. Anche sotto il profilo fiscale gli interventi sono particolarmente ...

FISCO 29 giugno 2023

Confermate le modalità di calcolo della tassa piatta

Chiusa la fase di consultazione, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 18 che definisce l’ambito applicativo e le modalità di determinazione della flat tax incrementale al 15%, introdotta dall’art. 1 commi 55-57 della L. 197/2022 (...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2023

Spese prepagate dal committente irrilevanti anche nel forfetario

Una questione scarsamente affrontata in dottrina riguarda l’applicazione, anche in capo ai professionisti che si avvalgono del regime forfetario, della disciplina delle spese prepagate dal committente. Si ricorda che, nel regime “ordinario”, tutte...

FISCO 24 giugno 2023

Comunicazioni per 26 anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA

Con il provvedimento n. 231840/2023, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui sono rese disponibili:
- le comunicazioni relative a possibili omissioni o anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il triennio ...

IMPRESA 16 giugno 2023

Adeguamenti statutari alla riforma dello sport entro il 31 dicembre 2023

Il secondo decreto correttivo della riforma dello sport sarà emanato, previa intesa della Conferenza permanente Stato-Regioni e parere delle commissioni parlamentari competenti, successivamente all’operatività delle disposizioni del DLgs. 36/2021 in ...

IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2023

Esenzione IRES per gli immobili di tutti gli enti filantropici

Gli enti filantropici, da tempo diffusi nella prassi sotto diverse forme, sono ora riconosciuti dall’ordinamento, per effetto di quanto previsto dal DLgs. 117/2017; in particolare, l’art. 37 del DLgs. 117/2017 li definisce come enti costituiti al ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2023

Per gli impatriati la base imponibile contributiva è la stessa individuata ai fini IRPEF

Con la circolare n. 52, pubblicata ieri, l’INPS illustra le modalità di compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2023 per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti (sezione I) e dai professionisti ...

FISCO 7 giugno 2023

Platea definita per la nuova flat tax incrementale

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile in consultazione fino al prossimo 15 giugno una bozza di circolare che fornisce i primi chiarimenti in merito alla nuova flat tax incrementale al 15%, introdotta dall’art. 1 commi 55-57 della L. 197/...

FISCO 2 giugno 2023

ENC esclusi dagli ISA se determinano il reddito con criteri forfetari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella serata ieri, 1° giugno, la circolare n. 12 che illustra le novità che interessano gli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2022 (modelli REDDITI 2023). Nel complesso, escludendo...

FISCO 11 maggio 2023

Esclusi dagli ISA i soggetti che hanno aperto la partita IVA dal 2021

Come rilevato nel resoconto della Commissione degli esperti per gli ISA del 6 aprile 2023, l’applicazione degli indici per il periodo d’imposta 2022 risulta influenzata dagli effetti di natura straordinaria della crisi economica e dei mercati ...

TORNA SU