FISCO 12 novembre 2025
Per i nuovi testi unici, coordinamento tra disposizioni non sempre agevole
Il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario, mediante la redazione di testi unici, prevista dall’art. 21 della L. 111/2023, porta con sé alcune difficoltà di coordinamento, dovute principalmente al fatto che alcuni ...
FISCO 5 novembre 2025
Rapporti più chiari tra adesione al CPB e sanatoria per i soggetti non solari
Con la risposta a interpello n. 284, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato i criteri per individuare i termini di adesione al concordato preventivo biennale e al collegato regime del ravvedimento, nel caso in cui il contribuente sia ...
FISCO 24 ottobre 2025
Forfetario con soglia a 35.000 euro per i redditi di lavoro dipendente anche nel 2026
Il limite dei redditi di lavoro dipendente per l’applicazione del regime forfetario viene fissata a 35.000 euro anche per il 2026. È quanto si legge all’art. 12 del Ddl. di bilancio 2026, nel testo trasmesso al Senato. In linea generale, l’...
FISCO 18 ottobre 2025
Per i premi agli sportivi la soglia di esonero di 300 euro torna operativa dal 2026
Per l’annualità 2025 non trova applicazione la franchigia di 300 euro per la ritenuta sui premi agli atleti dilettanti, per cui si rende necessario operare, in ogni caso, la trattenuta, salvo poi chiederne il rimborso. Questo è il chiarimento diffuso...
FISCO 17 ottobre 2025
Il CPB anticipa la fruizione del regime premiale sui crediti IVA
I contribuenti che aderiscono al CPB possono beneficiare dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità per l’utilizzo in compensazione di crediti IVA, per un importo non superiore a 70.000 euro annui, con un anno di anticipo rispetto ai ...
IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2025
Lucratività circoscritta per le attività di interesse generale delle ODV
L’esercizio delle attività di interesse generale assume caratteristiche peculiari per le organizzazioni di volontariato (ODV), per le quali sussiste un limite quantitativo al loro svolgimento con modalità commerciali. Rispetto a questa categoria ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2025
Cessione d’azienda in contabilità semplificata alla prova delle rimanenze
Ai fini delle imposte dirette, concorrono alla formazione del reddito d’impresa anche le plusvalenze delle aziende realizzate unitariamente mediante cessione a titolo oneroso (art. 86 comma 2 del TUIR). Stante il dato normativo, la plusvalenza ...
FISCO 29 settembre 2025
Entro domani le adesioni al CPB 2025-2026
È agli sgoccioli il tempo per aderire al concordato preventivo biennale per il biennio 2025-2026. L’accettazione della proposta di concordato deve essere espressa entro domani, martedì 30 settembre. Per i soggetti con periodo d’imposta non ...
FISCO 27 settembre 2025
La causa di esclusione da ISA salva il CPB per gli altri associati
Il perimetro applicativo delle nuove cause di esclusione o cessazione del CPB, rivolte agli studi associati e STP/STA e relativi professionisti, è stato recentemente delineato dopo gli ultimi interventi chiarificatori in merito da parte dell’Agenzia ...
FISCO 26 settembre 2025
La cessazione del vincolo associativo libera il CPB per i professionisti
Le nuove cause di esclusione e di cessazione dal concordato preventivo biennale riservate alle attività di lavoro autonomo stanno generando numerosi dubbi applicativi che avranno certamente un impatto sulle adesioni in scadenza il prossimo 30 ...