Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 30 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

IMPRESA 13 aprile 2023

Istanza per i contributi al no profit per energia e gas con dichiarazione sostitutiva

L’art. 8 del DL 144/2022 (c.d. decreto “Aiuti-ter”) aveva stanziato fondi per l’erogazione di contributi a sostegno del settore non profit, a fronte dei maggiori oneri sostenuti per l’energia elettrica e il gas. Per l’attuazione delle misure, è stato...

FISCO 11 aprile 2023

Riordino dei regimi agevolati per gli ENC nella delega fiscale

Il disegno di legge delega per la riforma fiscale, presentato alla Camera il 23 marzo scorso, definisce interventi specifici che interessano gli enti non commerciali e del Terzo settore, tanto ai fini IRES che IVA. Sotto il profilo delle imposte ...

IMPRESA 7 aprile 2023

ETS di ispirazione confessionale con limitazioni all’accesso ragionevoli e coerenti

Nel rispetto dell’autonomia statutaria degli enti del Terzo settore ed entro limiti di ragionevolezza e coerenza, possono essere ritenute legittime clausole statutarie che prevedono limitazioni all’ammissione di nuovi associati, oppure all’assunzione...

IMPRESA 4 aprile 2023

Pronti i modelli dei verbali ispettivi per il controllo sulle imprese sociali

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 30 marzo 2023 n. 76 il DM 14 febbraio 2023, con cui il Ministero del Lavoro ha approvato i modelli di verbale per l’effettuazione delle attività ispettive sulle imprese sociali e modificato le tempistiche ...

FISCO 23 marzo 2023

Autorizzata la franchigia IVA a 85.000 euro fino al 2024 per il forfetario

In relazione all’incremento della soglia di ricavi e compensi per il regime forfetario, di cui alla L. 190/2014, con la decisione di esecuzione del 21 marzo 2023 n. 664, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di ieri, il Consiglio Ue...

IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2023

Profili di incertezza nella definizione delle attività diverse degli ETS

Lo svolgimento delle attività diverse da quelle di interesse generale da parte degli enti del Terzo settore è regolato dall’art. 6 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) e dal decreto attuativo n. 107 del 19 maggio 2021. Qualora l’ETS ...

FISCO 9 marzo 2023

Forfetario responsabile per le ritenute d’acconto erroneamente omesse

In caso di errata applicazione del regime forfetario di cui alla L. 190/2014, la responsabilità per le violazioni relative alle ritenute d’acconto non operate e non versate, o versate tardivamente, è imputabile al professionista sostituito che ha ...

FISCO 6 marzo 2023

Tassa forfetaria annuale per la vidimazione di libri e registri entro il 16 marzo

L’art. 23 della Tariffa allegata al DPR 641/72 prevede una tassa di concessione governativa per i libri di cui all’art. 2215 c.c. e per tutti gli altri libri e registri che, per obbligo di legge o volontariamente (art. 2218 c.c.), sono fatti bollare ...

IMPRESA 4 marzo 2023

Continuità tra registri del volontariato e di promozione sociale e il RUNTS

Per le associazioni di volontariato (ODV) e di promozione sociale (APS) il requisito dell’iscrizione al RUNTS da almeno sei mesi si computa cumulando il periodo di iscrizione nei previgenti registri di settore di cui alle L. n. 266/91 e n. 383/2000 ...

FISCO 23 febbraio 2023

Passaggio al forfetario senza opzione nel quadro VO del modello IVA 2023

In ragione dell’incremento dell’ammontare della soglia di accesso al regime forfetario (art. 1 comma 54 della L. 190/2014), si è ampliata la platea di soggetti passivi che aderiscono a tale regime per l’anno d’imposta 2023, mentre nel 2022 ...

< 1 ... 3 4 5 ... 75 >

TORNA SU