ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 29 gennaio 2025

Dubbia l’estensione della nuova disciplina dei rimborsi ai forfetari

Per i contribuenti che determinano il reddito di lavoro autonomo secondo il regime ordinario, dal 2025 non concorrono più alla formazione dell’imponibile i rimborsi delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un ...

FISCO 28 gennaio 2025

L’integrazione di redditi diversi da quelli oggetto di CPB non porta alla decadenza

In occasione del Videoforum tenutosi nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcune domande in materia di concordato preventivo biennale e di regime del ravvedimento 2018-2022; relativamente al CPB, le nuove indicazioni si ...

FISCO 23 gennaio 2025

Registri contabili in pdf con bollo versato mediante F24

Entro il prossimo 31 gennaio deve concludersi la procedura di conservazione di registri contabili relativi al 2023. Secondo la regola generale dell’art. 7 comma 4-ter del DL 357/94, infatti, i registri contabili tenuti con sistemi meccanografici ...

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2025

Iscrizione al RUNTS solo se la sede legale è in Italia

La possibilità per un ente non commerciale non residente di iscriversi nel RUNTS e ottenere la qualifica di ente del Terzo settore non è esplicitamente prevista né dal DLgs. 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo settore, CTS), né dal DM 15 settembre...

FISCO 21 gennaio 2025

Regime forfetario con platea allargata solo per il 2025

Sul finire del 2024 sono arrivate due novità in tema di regime forfetario, volte ad ampliare la platea dei contribuenti interessati; si tratta di modifiche che, intervenendo sull’applicabilità delle cause ostative di cui all’art. 1 comma 57 lett. d-...

FISCO 10 gennaio 2025

Versamento del socio da abbinare alla società che gode del ravvedimento con CPB

Con la risoluzione n. 1, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna sul tema del versamento dell’imposta sostitutiva di imposte dirette e relative addizionali da parte di società e associazioni in regime di trasparenza fiscale, di cui agli artt. ...

FISCO 8 gennaio 2025

Diritti d’autore nel reddito del commercialista forfetario

Prima che la questione ritornasse di attualità con il regime dei forfetari, la disciplina fiscale della cessione dei diritti d’autore, per quanto dibattuta, poteva essere sintetizzata come segue:
- quando l’oggetto della professione è la creazione ...

FISCO 6 gennaio 2025

Codici ATECO 2025 con modifiche nei titoli e nei contenuti

La nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022, verrà adottata a livello amministrativo dal 1° aprile 2025, dopo essere entrata in vigore lo scorso 1° gennaio. I codici ATECO sono adottati ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2024

Contributi ridotti per la prima iscrizione alle Gestioni INPS artigiani e commercianti

Il disegno di legge di bilancio 2025, su cui questa mattina il Senato voterà la questione di fiducia posta dal Governo, contempla alcune agevolazioni in favore degli iscritti a una delle Gestioni INPS per artigiani e commercianti. Viene introdotta ...

FISCO 21 dicembre 2024

Cambiamenti per il regime forfetario dal prossimo anno

Dal 2025 si prospettano modifiche alle condizioni di esclusione dal regime forfetario (L. 190/2014). Le disposizioni interessate sono quelle che escludono il regime in caso di:
- esercizio dell’attività autonoma prevalentemente nei confronti di ...

< 1 ... 3 4 5 ... 91 >

TORNA SU