FISCO 18 marzo 2025
Pronti i modelli REDDITI, IRAP e CNM 2025
In linea con la tempistica ridisegnata dal Milleproroghe (art. 3-bis comma 3 del DL 202/2024), nella serata di ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le versioni definitive dei modelli REDDITI, CNM e IRAP 2025. In precedenza, ...
FISCO 15 marzo 2025
Versamenti entro il 31 marzo per il regime del ravvedimento collegato al CPB
Scade il prossimo 31 marzo il termine ultimo per aderire al regime del ravvedimento da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo 2024-2025. Entro tale termine dev’essere versato l’intero importo, oppure la prima di un massimo...
FISCO 14 marzo 2025
Più tempo per l’adesione al concordato preventivo biennale
Nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi nel pomeriggio di ieri è stato presentato uno schema di DLgs. che introduce diverse e rilevanti novità in materia, tra l’altro, di concordato preventivo biennale; il nuovo decreto ...
FISCO 11 marzo 2025
Disciplina fiscale del Codice del Terzo settore operativa dal 1° gennaio 2026
È arrivato nello scorso fine settimana l’atteso via libera europeo alla disciplina fiscale del Codice del Terzo settore, che troverà applicazione a regime dal 1° gennaio 2026. La notizia è stata annunciata dal Ministero del Lavoro con un comunicato ...
FISCO 8 marzo 2025
Tassa sui libri sociali da versare entro il 17 marzo
Deve essere versata entro il prossimo 17 marzo la tassa di concessione governativa relativa ai libri di cui all’art. 2215 c.c. e a tutti gli altri libri e registri che, per obbligo di legge o volontariamente (art. 2218 c.c.), sono fatti bollare nei ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2025
Riduzione contributiva per i forfetari con opzione entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio prossimo il termine ultimo entro il quale gli imprenditori individuali in regime forfetario possono optare per la riduzione del 35% dell’intera contribuzione (sul reddito minimale e su quello eccedente) dovuta alle Gestioni degli...
FISCO 21 febbraio 2025
Bollo e tassa sui libri sociali dovuti anche per i registri informatici
Il versamento dell’imposta di bollo e della tassa di concessione governativa sui libri sociali, ove dovute in presenza dei requisiti di legge, deve essere effettuato a prescindere dalla modalità di tenuta dei libri o registri medesimi. In questo ...
FISCO 17 febbraio 2025
Rimborsi IVA agevolati per chi ha aderito al CPB
Dallo scorso 1° febbraio, è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 riferito all’annualità 2024. Il termine ultimo per la presentazione è, invece, il 30 aprile 2025, ai sensi dell’art. 8 del DPR 322/98. Per i soggetti passivi che...
FISCO 15 febbraio 2025
Nel pignoramento presso terzi l’esonero da ritenuta dipende dal creditore
Nell’ambito della procedura di pignoramento presso terzi, l’art. 21 comma 15 della L. 27 dicembre 1997 n. 449 pone a carico del terzo pignorato, che rivesta la qualifica di sostituto d’imposta, l’obbligo di operare all’atto del pagamento delle somme ...
FISCO 14 febbraio 2025
Nel regime delle registrazioni possibile far riferimento alla data di effettuazione
Ha destato notevole interesse, in questi giorni, la risposta resa dall’Agenzia delle Entrate durante la Videoconferenza dello scorso 5 febbraio, con la quale sono stati ribaditi i criteri di determinazione del reddito d’impresa nell’ambito del regime...