LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2025
Riduzione contributiva per i forfetari con opzione entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio prossimo il termine ultimo entro il quale gli imprenditori individuali in regime forfetario possono optare per la riduzione del 35% dell’intera contribuzione (sul reddito minimale e su quello eccedente) dovuta alle Gestioni degli...
FISCO 21 febbraio 2025
Bollo e tassa sui libri sociali dovuti anche per i registri informatici
Il versamento dell’imposta di bollo e della tassa di concessione governativa sui libri sociali, ove dovute in presenza dei requisiti di legge, deve essere effettuato a prescindere dalla modalità di tenuta dei libri o registri medesimi. In questo ...
FISCO 17 febbraio 2025
Rimborsi IVA agevolati per chi ha aderito al CPB
Dallo scorso 1° febbraio, è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 riferito all’annualità 2024. Il termine ultimo per la presentazione è, invece, il 30 aprile 2025, ai sensi dell’art. 8 del DPR 322/98. Per i soggetti passivi che...
FISCO 15 febbraio 2025
Nel pignoramento presso terzi l’esonero da ritenuta dipende dal creditore
Nell’ambito della procedura di pignoramento presso terzi, l’art. 21 comma 15 della L. 27 dicembre 1997 n. 449 pone a carico del terzo pignorato, che rivesta la qualifica di sostituto d’imposta, l’obbligo di operare all’atto del pagamento delle somme ...
FISCO 14 febbraio 2025
Nel regime delle registrazioni possibile far riferimento alla data di effettuazione
Ha destato notevole interesse, in questi giorni, la risposta resa dall’Agenzia delle Entrate durante la Videoconferenza dello scorso 5 febbraio, con la quale sono stati ribaditi i criteri di determinazione del reddito d’impresa nell’ambito del regime...
FISCO 8 febbraio 2025
L’associazione di medicina di gruppo ha natura commerciale
L’associazione di medicina di gruppo rientra fra gli enti privati diversi dalle società aventi per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale e, conseguentemente, assolve ai fini IRES gli adempimenti ordinariamente previsti ...
FISCO 7 febbraio 2025
Il ravvedimento sul modello ISA salva il CPB
L’art. 22 comma 1 del DLgs. 13/2024 prevede diverse ipotesi che determinano la decadenza, in radice, del concordato preventivo biennale. Avendo riguardo alle infedeltà dichiarative, sono contemplate le seguenti fattispecie:
- l’emersione, a seguito ...
FISCO 6 febbraio 2025
Cessazione del CPB con proseguimento dell’attività d’impresa da parte degli eredi
L’Agenzia delle Entrate, nel corso della Videoconferenza tenutasi ieri, ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, concentrandosi, al pari di quanto accaduto in un’occasione simile (si veda “L’integrazione di redditi...
FISCO 3 febbraio 2025
Nuova soglia per il regime forfetario con qualche incertezza
L’innalzamento della soglia dei redditi di lavoro dipendente o assimilati che il contribuente può percepire ai fini della permanenza nel regime forfetario, a opera della legge di bilancio 2025, sta generando alcune incertezze a livello applicativo. ...
FISCO 29 gennaio 2025
Trasformazione da snc a srl non ostativa per il CPB
Con una FAQ, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema della trasformazione nell’ambito del concordato preventivo biennale, sancendone definitivamente l’ammissibilità quando riguarda generi societari diversi e definendo le modalità ...