FISCO 30 maggio 2025
Chiarite le modalità di calcolo dell’acconto 2025 per il CPB
In vista della prima scadenza relativa al versamento delle imposte dirette e IRAP in caso di adesione al concordato preventivo biennale (saldo 2024 e primo acconto 2025), attualmente fissata al prossimo 30 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso ...
FISCO 28 maggio 2025
Obbligo di comunicazioni finanziarie al 31 maggio
L’approvazione del bilancio relativo all’esercizio in scadenza al 31 dicembre 2024 condiziona l’obbligo di effettuare le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari. Limitando l’analisi alle società di gestione di partecipazioni, si ricorda ...
FISCO 22 maggio 2025
Concordato preventivo biennale alla prova della dichiarazione dei redditi
La corretta compilazione dei modelli REDDITI 2025 in presenza di adesione al concordato preventivo biennale 2024-2025 passa attraverso l’analisi delle disposizioni contenute all’interno del DLgs. 13/2024. Il principio generale dettato dall’art. 19...
IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2025
Per i professionisti forfetari opzione per l’ordinario con dubbi sul vincolo
In relazione al regime forfetario di cui alla L. 190/2014 nel quadro VO della dichiarazione IVA si esercitano opzioni e revoche come analizzato su Eutekne.info (si veda “Entrata e uscita dal forfetario da segnalare in dichiarazione IVA” del 31 ...
FISCO 16 maggio 2025
Quadro LM del modello REDDITI PF 2025 con novità
Il quadro LM del modello REDDITI PF 2025 presenta diverse novità rispetto alla modulistica in uso l’anno scorso. È confermata senza variazioni la Sezione I per la determinazione del reddito e dell’imposta sostitutiva del regime di vantaggio, ...
FISCO 30 aprile 2025
Fissati i criteri di calcolo di reddito e valore della produzione per il CPB 2025-2026
È stato anticipato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il DM 28 aprile 2025 che definisce la metodologia in base alla quale l’Agenzia formula la proposta di concordato preventivo biennale 2025-2026 ai soggetti che applicano gli ISA per il periodo d’...
LAVORO & PREVIDENZA 25 aprile 2025
Contributi al 50% per la prima iscrizione nel 2025 alle Gestioni artigiani e commercianti
La legge di bilancio 2025 ha previsto una riduzione contributiva in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 a una delle Gestioni INPS per artigiani e commercianti (art. 1 comma 186 della L. 207/2024). Con la ...
FISCO 25 aprile 2025
Approvate le modalità di invio del modello CPB 2025-2026
Il modello CPB da utilizzare per aderire al concordato preventivo biennale 2025-2026 può essere presentato sia congiuntamente al modello ISA, in fase di trasmissione del modello REDDITI 2025, sia in modalità autonoma; la revoca entro il 30 settembre ...
FISCO 17 aprile 2025
Le cause di esclusione dagli ISA bloccano il CPB
La presenza di una causa di esclusione dagli ISA per il periodo d’imposta che precede quelli in cui dovrebbe essere efficace il concordato preventivo biennale impedisce di aderire alla proposta formulata dall’Agenzia. Lo ha ribadito la risposta a ...
FISCO 17 aprile 2025
Concordato preventivo biennale compatibile con il nuovo Patent box
L’applicazione del nuovo Patent box di cui all’art. 6 del DL 146/2021 non preclude l’accesso al concordato preventivo biennale, non rientrando tale agevolazione tra le fattispecie di esclusione dal CPB individuate dall’art. 11 comma 1 lett. b bis) ...