LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2023
Per gli impatriati la base imponibile contributiva è la stessa individuata ai fini IRPEF
Con la circolare n. 52, pubblicata ieri, l’INPS illustra le modalità di compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2023 per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti (sezione I) e dai professionisti ...
FISCO 7 giugno 2023
Platea definita per la nuova flat tax incrementale
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile in consultazione fino al prossimo 15 giugno una bozza di circolare che fornisce i primi chiarimenti in merito alla nuova flat tax incrementale al 15%, introdotta dall’art. 1 commi 55-57 della L. 197/...
FISCO 2 giugno 2023
ENC esclusi dagli ISA se determinano il reddito con criteri forfetari
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella serata ieri, 1° giugno, la circolare n. 12 che illustra le novità che interessano gli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2022 (modelli REDDITI 2023). Nel complesso, escludendo...
FISCO 11 maggio 2023
Esclusi dagli ISA i soggetti che hanno aperto la partita IVA dal 2021
Come rilevato nel resoconto della Commissione degli esperti per gli ISA del 6 aprile 2023, l’applicazione degli indici per il periodo d’imposta 2022 risulta influenzata dagli effetti di natura straordinaria della crisi economica e dei mercati ...
FISCO 5 maggio 2023
Nel quadro LM l’attestazione dei requisiti per i forfetari
Per gli imprenditori individuali e i lavoratori autonomi che hanno applicato nel 2022 il regime di vantaggio (DL 98/2011), oppure il regime forfetario (L. 190/2014), le modalità di compilazione del quadro LM del modello REDDITI PF 2023 sono ...
FISCO 4 maggio 2023
Anche la pensione non imponibile in Italia può escludere dal forfetario
La titolarità di una pensione di importo superiore a 30.000 euro, anche se integralmente esente da imposizione in Italia, preclude l’applicazione del regime forfetario di cui alla L. 190/2014. Questo è il chiarimento fornito con la risposta a ...
IMPRESA 3 maggio 2023
Statuti standard degli ETS con istanza via PEC per le reti associative
Con l’Avviso pubblico n. 34/5549, pubblicato ieri, la Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese fornisce le indicazioni per ottenere l’approvazione ministeriale sui modelli di statuto standard proposti dalle ...
FISCO 28 aprile 2023
Nessuna variazione per il regime premiale ISA
Il provvedimento n. 140005, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, non ha apportato modifiche di rilievo al regime premiale ISA per il periodo d’imposta 2022. Sono stati infatti confermati:
- i punteggi di affidabilità già previsti per fruire ...
FISCO 20 aprile 2023
Approvate le maggiorazioni del diritto annuale per le Camere di Commercio
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle Imprese e del made in Italy i decreti che approvano le maggiorazioni pari al 20% e al 50% del diritto camerale annuale. Gli importi del tributo dovuti per il 2023 sono stati riepilogati con la nota...
IMPRESA 14 aprile 2023
Nuovo regolamento per il registro delle attività sportive dilettantistiche
Il Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con decreto del 27 marzo 2023, ha approvato il nuovo regolamento del registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (c.d. RAS), cui sono allegate le specifiche ...