FISCO 13 novembre 2024
Ufficiale la riapertura dei termini per aderire al concordato preventivo biennale
Nella riunione del Consiglio dei Ministri svoltasi ieri è stata approvata l’annunciata riapertura dei termini per applicare il concordato preventivo biennale 2024-2025; i contribuenti che non hanno aderito entro lo scorso 31 ottobre avranno quindi ...
FISCO 13 novembre 2024
Ravvedimento in caso di CPB anche per le imprese multiattività escluse dagli ISA
In sede di conversione del DL 155/2024 (c.d. “decreto fiscale” collegato alla legge di bilancio 2025), attualmente all’esame delle Commissioni del Senato, sono stati depositati dai Relatori due emendamenti che ritoccano ancora la disciplina del ...
FISCO 6 novembre 2024
Contribuenti in regime forfetario fuori dal ravvedimento 2018-2022 collegato al CPB
Il provvedimento attuativo del regime del ravvedimento n. 403886 del 4 novembre scorso limita l’applicazione della misura ai soli soggetti che hanno aderito al concordato preventivo “di cui agli articoli da 10 a 22 del” DLgs. 13/2024, ossia i ...
FISCO 5 novembre 2024
Opzione per il ravvedimento collegato al CPB col versamento della sostitutiva
L’opzione per il regime del ravvedimento collegato al concordato preventivo biennale si esercita mediante versamento dell’imposta con il modello F24. Inoltre, per i soggetti “trasparenti” il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui ...
FISCO 31 ottobre 2024
Adesione al concordato preventivo biennale al rush finale
Nonostante le ripetute richieste di proroga da parte di contribuenti e addetti ai lavori fino a ieri (si veda “Nuova richiesta di proroga del CPB da parte dei commercialisti” di oggi) al momento della chiusura del Quotidiano il termine per aderire al...
FISCO 29 ottobre 2024
Trasformazioni omogenee non rilevanti per il concordato preventivo biennale
Via libera al concordato preventivo biennale in caso di trasformazione omogenea. A tre giorni dal termine ultimo per l’adesione al CPB, in risposta a una FAQ del 28 ottobre, l’Agenzia esamina, purtroppo solo parzialmente, gli effetti dell’operazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2024
Nel CPB, per le Casse i contributi si calcolano sul reddito effettivo
Casse di previdenza professionali compatte sull’irrilevanza del reddito di lavoro autonomo concordato ai fini della determinazione dei contributi previdenziali. La notizia è messa in evidenza, tra le altre, da Cassa dei Dottori Commercialisti, Cassa ...
FISCO 28 ottobre 2024
Decadenza diversificata per chi aderisce al regime del ravvedimento e al CPB
Il concordato preventivo biennale, introdotto dal DLgs. 13/2024 e poi modificato dal DLgs. 108/2024 e dal DL 113/2024, pone nuove questioni sotto il profilo accertativo in relazione ai termini decadenziali ex art. 43 del DPR 600/73 e art. 57 del DPR ...
FISCO 26 ottobre 2024
Ancora numerosi i dubbi sull’applicazione del CPB
A meno di una settimana dalla scadenza del termine perentorio per aderire al concordato preventivo biennale, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso nella giornata di ieri nuove risposte alle domande più frequenti, a dimostrazione del fatto che sono ...
FISCO 22 ottobre 2024
Si allarga la platea del regime del ravvedimento 2018-2022
La disciplina del regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022, in vigore da una decina di giorni, subisce le prime modifiche, per effetto del DL 19 ottobre 2024 n. 155; in particolare, la sanatoria viene estesa anche ai soggetti che per una ...