ACCEDI
Sabato, 30 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La riammissione alla rottamazione-quater non salva il CPB

La rateazione deve essere in corso di regolare pagamento

/ Paola RIVETTI

Martedì, 8 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La decadenza dalla rateazione di un debito tributario di importo superiore a 5.000 euro determina il venir meno del concordato preventivo biennale (CPB), a prescindere dalla possibilità di beneficiare di ulteriori rateazioni. Questo il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 176, pubblicata ieri.

La situazione debitoria del contribuente è un elemento da valutare ai fini dell’adesione al CPB.
Il comma 2 dell’art. 10 del DLgs. 13/2024 infatti impedisce l’accesso al CPB se, con riferimento al periodo d’imposta precedente a quelli a cui si riferisce la proposta, risultano debiti maturati in anni precedenti per tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate o debiti contributivi definitivamente accertati con sentenza irrevocabile

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU