ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 2 ottobre 2017

Riduzione ACE per titoli e valori mobiliari senza clausole di salvaguardia

Il DM 3 agosto 2017 ha revisionato le disposizioni di attuazione dell’ACE, regolando anche alcuni aspetti di norme di rango primario. Tra tali norme, l’art. 5 comma 3 del nuovo DM provvede ad attuare l’art. 1 comma 6-bis del DL 201/2011 (introdotto ...

FISCO 30 settembre 2017

Credito R&S per il settore tessile e moda

Il Ministero dello Sviluppo economico, confermando che tra le attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta ex art. 3 del DL 145/2013 possono rientrare anche quelle poste in essere dalle imprese operanti nel settore del tessile e ...

FISCO 29 settembre 2017

Social bonus per le erogazioni liberali agli enti del Terzo settore

L’art. 81 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) prevede un credito d’imposta (c.d. Social bonus) dedicato a coloro che effettuano erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore non commerciali che hanno presentato al ...

FISCO 18 settembre 2017

Regime degli impatriati per i lavoratori autonomi residenti dal 2017

I lavoratori autonomi possono beneficiare del regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 soltanto qualora abbiano trasferito la residenza fiscale in Italia dal 2017. Lo chiarisce il Ministero dell’Economia e delle finanze, in ...

FISCO 16 settembre 2017

Bonus per investimenti in pubblicità in attesa di regole

L’art. 57-bis del DL 50/2017, inserito in sede di conversione nella L. n. 96/2017, prevede il riconoscimento, a decorrere dal 2018, di un credito d’imposta alle imprese e ai lavoratori autonomi che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie ...

FISCO 26 agosto 2017

Plusvalenza da conferimento d’azienda irrilevante ai fini ACE

Non assumono rilevanza ai fini della base ACE le riserve formate con utili derivanti da plusvalenze iscritte per effetto dei conferimenti d’azienda o di rami d’azienda. L’art. 5 comma 8 lettera b) del DM 3 agosto 2017 disciplina così gli effetti sul ...

IMPRESA 21 agosto 2017

Buoni pasto cumulabili fino a un massimo di otto

Nuove regole per i buoni pasto. Il DM 7 giugno 2017 n. 122, pubblicato sulla G.U. 10 agosto 2017 n. 186, definisce le caratteristiche dei buoni pasto e individua gli esercizi presso i quali può essere erogato il servizio sostitutivo di mensa reso a ...

FISCO 19 agosto 2017

Imprese agricole che determinano il reddito su base catastale fuori dall’ACE

L’art. 9 del DM 3 agosto 2017 identifica alcuni casi di “esclusione soggettiva” dell’agevolazione ACE. Rispetto alle precedenti disposizioni attuative, si evidenzia che viene ora espressamente prevista l’esclusione delle imprese agricole che ...

FISCO 17 agosto 2017

Titoli e valori mobiliari rilevanti ai fini ACE secondo le norme del TUF

Nell’ambito delle nuove disposizioni in materia di ACE previste dal DM 3 agosto 2017, alcune rilevanti indicazioni vengono fornite con riferimento alla nuova ipotesi di riduzione della base ACE per investimenti in titoli e valori mobiliari. Il ...

FISCO 15 agosto 2017

Iper-ammortamenti, proroga al 30 settembre 2018

Ancora un’estensione del termine ultimo per l’effettuazione degli investimenti ammissibili all’iper-ammortamento. Con la conversione del DL 91/2017 a opera della legge 3 agosto 2017 n. 123, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto, viene ...

TORNA SU