FISCO 27 ottobre 2017
Nell’impresa familiare partecipazione agli utili anche al convivente di fatto
Il reddito spettante alla convivente di fatto, derivante dalla partecipazione agli utili dell’impresa del convivente, è a lei imputabile in proporzione alla sua quota di partecipazione. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 134 di ieri, ...
FISCO 25 ottobre 2017
Super e iper-ammortamenti, termine lungo anche se l’acquisto diventa leasing
Super e iper-ammortamenti per gli investimenti effettuati nel termine “lungo” anche se, dopo aver effettuato l’ordine e aver versato al fornitore un acconto almeno pari al 20% del costo di acquisizione del bene entro il 31 dicembre 2017, l’...
FISCO 23 ottobre 2017
Per la base ACE delle società di persone focus sui prelievi in conto utili
A partire dal 2016, la base ACE dei soggetti IRPEF è determinata quale somma di una componente “statica”, pari alla differenza tra il patrimonio netto al 31 dicembre 2015 e il patrimonio netto al 31 dicembre 2010, e di una componente “dinamica”, ...
FISCO 20 ottobre 2017
Super-ammortamenti per il 2018 ridotti al 30%
Il Ddl. di bilancio 2018 prevede la proroga per il 2018 di super e iper-ammortamenti, modificando però alcuni tratti delle agevolazioni. Quanto ai super-ammortamenti, stando al testo in bozza, la maggiorazione dovrebbe scendere dall’attuale 40% al ...
FISCO 18 ottobre 2017
Bonus investimenti pubblicitari anche per le testate on line
Il credito d’imposta di cui all’art. 57-bis del DL 50/2017 riguarda gli investimenti incrementali pubblicitari effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line. Lo prevede espressamente l’art. 4 del DL 148/2017, decreto fiscale collegato...
FISCO 16 ottobre 2017
Conta l’accettazione del collaudo senza riserve per gli iper-ammortamenti
Ai fini della spettanza dell’iper-ammortamento, secondo la DRE Veneto (risposta ad interpello n. 907-456/2017), in caso di vendita con riserva di gradimento rileva il momento in cui l’acquirente accetta il collaudo, sciogliendo così la precedente ...
FISCO 11 ottobre 2017
Credito R&S per gli studi clinici non interventistici
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 122 di ieri, torna a fornire chiarimenti in merito al credito d’imposta per la ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013, questa volta con particolare riferimento al settore delle ...
FISCO 10 ottobre 2017
Credito R&S «ragguagliato» per chi modifica la durata dell’esercizio sociale
L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 121 di ieri, 9 ottobre 2017, fornisce indicazioni in merito alla corretta determinazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013 nel ...
FISCO 9 ottobre 2017
Welfare aziendale detassato anche col raggiungimento di obiettivi individuali
La DRE Lombardia, in risposta ad interpello n. 904-791/2017, ha chiarito che rientra nell’ambito delle detassazione di cui all’art. 51 commi 2 e 3 del TUIR un piano di welfare aziendale che subordina l’accesso dei dipendenti ai vari servizi in esso ...
FISCO 3 ottobre 2017
Dall’Ue via libera agli incentivi per investimenti in start up innovative
Sono pienamente operative le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2017 alle disposizioni fiscali di favore previste dall’art. 29 del DL 179/2012 con riferimento agli investimenti in start up innovative. Lo ha affermato il Ministero dell’...