FISCO 11 novembre 2017
Anche gli enti del Terzo settore dovranno essere qualificati fiscalmente
Il CNDCEC, nell’ambito della circolare dedicata alla riforma del Terzo settore, analizza l’ambito dell’imposizione diretta. Sotto il profilo della qualificazione fiscale, viene osservato che gli enti che decidono di iscriversi al Registro unico, ...
FISCO 8 novembre 2017
Art Bonus per il sostegno al museo di una fondazione di diritto privato
Le erogazioni liberali destinate al sostegno di una fondazione di diritto privato, avente però le caratteristiche che soddisfano il requisito dell’appartenenza pubblica, sono ammissibili al beneficio fiscale dell’Art Bonus. Lo chiarisce l’Agenzia ...
FISCO 7 novembre 2017
Bonus per ammodernare gli impianti sportivi calcistici
Nell’ambito delle disposizioni in materia di sport, oltre alle novità in materia di società sportive dilettantistiche lucrative e del trattamento fiscale dei compensi degli atleti dilettanti (si veda “Società sportive dilettantistiche anche con scopo...
IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2017
Le somme ricevute come «buona entrata» sono redditi diversi
Nell’ambito delle locazioni commerciali è frequente la corresponsione di somme a titolo di “buona entrata”, a prescindere dagli aspetti legati alla legittimità o meno di tali clausole. Non constano, tuttavia, chiarimenti in merito al trattamento ...
FISCO 3 novembre 2017
Credito d’imposta per l’ingresso in borsa delle PMI
Il Ddl. di bilancio 2018 prevede il riconoscimento alle PMI che si quotano in borsa di un credito d’imposta pari al 50% dei relativi costi di consulenza. Nello specifico, possono beneficiare dell’agevolazione le piccole e medie imprese che iniziano ...
FISCO 1 novembre 2017
Per il 2018, credito d’imposta per la formazione 4.0
Il Ddl. di bilancio 2018 prevede il riconoscimento di un credito d’imposta a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonché dal regime contabile adottato, che sostengono spese di formazione 4.0...
FISCO 27 ottobre 2017
Nell’impresa familiare partecipazione agli utili anche al convivente di fatto
Il reddito spettante alla convivente di fatto, derivante dalla partecipazione agli utili dell’impresa del convivente, è a lei imputabile in proporzione alla sua quota di partecipazione. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 134 di ieri, ...
FISCO 25 ottobre 2017
Super e iper-ammortamenti, termine lungo anche se l’acquisto diventa leasing
Super e iper-ammortamenti per gli investimenti effettuati nel termine “lungo” anche se, dopo aver effettuato l’ordine e aver versato al fornitore un acconto almeno pari al 20% del costo di acquisizione del bene entro il 31 dicembre 2017, l’...
FISCO 23 ottobre 2017
Per la base ACE delle società di persone focus sui prelievi in conto utili
A partire dal 2016, la base ACE dei soggetti IRPEF è determinata quale somma di una componente “statica”, pari alla differenza tra il patrimonio netto al 31 dicembre 2015 e il patrimonio netto al 31 dicembre 2010, e di una componente “dinamica”, ...
FISCO 20 ottobre 2017
Super-ammortamenti per il 2018 ridotti al 30%
Il Ddl. di bilancio 2018 prevede la proroga per il 2018 di super e iper-ammortamenti, modificando però alcuni tratti delle agevolazioni. Quanto ai super-ammortamenti, stando al testo in bozza, la maggiorazione dovrebbe scendere dall’attuale 40% al ...