ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Valutazioni fiscali per enti no profit in funzione della riforma del Terzo settore

Il documento CNDCEC-FNC analizza la disciplina transitoria

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 19 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il documento pubblicato ieri, CNDCEC e FNC analizzano il regime transitorio della disciplina civilistica e fiscale degli enti del Terzo settore (ETS).
Sotto il profilo fiscale, viene osservato che la fiscalità degli ETS è stata disegnata tenendo conto non solo della qualificazione fiscale di ente commerciale o non commerciale (artt. 79, 84 e 85 del DLgs. 117/2017, rispettivamente per tutti gli ETS e specificamente per le ODV e le APS), ma anche degli specifici modelli organizzativi adottati e, quindi, delle diverse tipologie di ente (ETS generico, ODV, APS, ente filantropico o impresa sociale) rappresentate all’interno del RUNTS.
Le relative disposizioni normative sono contenute nel Titolo X del DLgs. 117/2017. In linea generale, salvo specifiche deroghe, l’efficacia normativa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU