ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Opere e servizi di utilità sociale in caso di contrattazione con effetto retroattivo

La norma di interpretazione autentica riguarda tutte le somme e i valori di cui alle lettere f), f-bis), f-ter) e f-quater) dell’art. 51 comma 2 del TUIR

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 4 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La lettera f) del comma 2 dell’art. 51 del TUIR, relativa alle opere e servizi di utilità sociale, esclude dalla formazione del reddito di lavoro dipendente “l’utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal datore di lavoro volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale, offerti alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti e ai familiari indicati nell’articolo 12 per le finalità di cui al comma 1 dell’articolo 100”.
L’art. 1 comma 162 della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) ha previsto una norma volta a chiarire la portata della citata lettera f) nei casi in cui l’erogazione dei benefit sia stata oggetto di contrattazione.

È statuito che “le disposizioni di cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU