Il socio «subisce» l’adesione della società
La Cassazione nega la possibilità di censurare il merito se la società si è avvalsa dell’adesione
La giurisprudenza di legittimità è sempre più consolidata nel ritenere che, nonostante, nei tributi imputati per trasparenza, tra la società di persone e i soci sussista un litisconsorzio necessario, la società e i soci possano, in piena autonomia, definire la vertenza o mediante uno degli istituti deflativi del contenzioso presenti nell’ordinamento, oppure aderendo a una definizione della lite pendente introdotta in via eccezionale dal legislatore.
Detto in altri termini, il vincolo litisconsortile cede il passo all’autonomia delle posizioni giuridiche soggettive.
Tuttavia, la menzionata autonomia viene fortemente compressa dalla stessa Cassazione, in quanto, secondo diverse pronunce, nel momento in cui la società definisce, detta definizione costituisce titolo per l’emissione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41