Tre italiani su quattro sotto il 15% di prelievo IRPEF
Il CNDCEC ha analizzato le dichiarazioni 2017: tra deduzioni e detrazioni oltre 110 miliardi di sconti fiscali
Circa il 75% dei contribuenti italiani sconta un prelievo IRPEF inferiore al 15% del proprio reddito complessivo. È quanto si evince da una ricerca realizzata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ha analizzato le dichiarazioni dei redditi e i modelli CUD presentati nel 2017 e riferiti all’anno di imposta 2016. La conoscenza e la consapevolezza di questi dati, si legge nel comunicato stampa diffuso ieri dal CNDCEC, rappresentano la premessa ineludibile per qualsiasi ragionamento di ridisegno del prelievo IRPEF.
Secondo la ricerca, con l’attuale sistema di aliquote e scaglioni, deduzioni dal reddito, detrazioni dall’imposta e compensazioni, su 40,9 milioni di contribuenti, il 30,78% (12,6 milioni di persone) ha un IRPEF a zero, il 44,30% ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41