ACCEDI
Domenica, 2 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 16 ottobre 2017

Conta l’accettazione del collaudo senza riserve per gli iper-ammortamenti

Ai fini della spettanza dell’iper-ammortamento, secondo la DRE Veneto (risposta ad interpello n. 907-456/2017), in caso di vendita con riserva di gradimento rileva il momento in cui l’acquirente accetta il collaudo, sciogliendo così la precedente ...

FISCO 11 ottobre 2017

Credito R&S per gli studi clinici non interventistici

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 122 di ieri, torna a fornire chiarimenti in merito al credito d’imposta per la ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013, questa volta con particolare riferimento al settore delle ...

FISCO 10 ottobre 2017

Credito R&S «ragguagliato» per chi modifica la durata dell’esercizio sociale

L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 121 di ieri, 9 ottobre 2017, fornisce indicazioni in merito alla corretta determinazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL 145/2013 nel ...

FISCO 9 ottobre 2017

Welfare aziendale detassato anche col raggiungimento di obiettivi individuali

La DRE Lombardia, in risposta ad interpello n. 904-791/2017, ha chiarito che rientra nell’ambito delle detassazione di cui all’art. 51 commi 2 e 3 del TUIR un piano di welfare aziendale che subordina l’accesso dei dipendenti ai vari servizi in esso ...

FISCO 3 ottobre 2017

Dall’Ue via libera agli incentivi per investimenti in start up innovative

Sono pienamente operative le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2017 alle disposizioni fiscali di favore previste dall’art. 29 del DL 179/2012 con riferimento agli investimenti in start up innovative. Lo ha affermato il Ministero dell’...

FISCO 2 ottobre 2017

Riduzione ACE per titoli e valori mobiliari senza clausole di salvaguardia

Il DM 3 agosto 2017 ha revisionato le disposizioni di attuazione dell’ACE, regolando anche alcuni aspetti di norme di rango primario. Tra tali norme, l’art. 5 comma 3 del nuovo DM provvede ad attuare l’art. 1 comma 6-bis del DL 201/2011 (introdotto ...

FISCO 30 settembre 2017

Credito R&S per il settore tessile e moda

Il Ministero dello Sviluppo economico, confermando che tra le attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta ex art. 3 del DL 145/2013 possono rientrare anche quelle poste in essere dalle imprese operanti nel settore del tessile e ...

FISCO 29 settembre 2017

Social bonus per le erogazioni liberali agli enti del Terzo settore

L’art. 81 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) prevede un credito d’imposta (c.d. Social bonus) dedicato a coloro che effettuano erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore non commerciali che hanno presentato al ...

FISCO 18 settembre 2017

Regime degli impatriati per i lavoratori autonomi residenti dal 2017

I lavoratori autonomi possono beneficiare del regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 soltanto qualora abbiano trasferito la residenza fiscale in Italia dal 2017. Lo chiarisce il Ministero dell’Economia e delle finanze, in ...

FISCO 16 settembre 2017

Bonus per investimenti in pubblicità in attesa di regole

L’art. 57-bis del DL 50/2017, inserito in sede di conversione nella L. n. 96/2017, prevede il riconoscimento, a decorrere dal 2018, di un credito d’imposta alle imprese e ai lavoratori autonomi che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie ...

TORNA SU