ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 24 dicembre 2016

Iper-ammortamenti soltanto con interconnessione del bene

Confindustria ha fornito le prime indicazioni in merito ai nuovi iper-ammortamenti (art. 1 comma 9 ss. della L. 232/2016) nella circolare relativa alle novità della legge di bilancio 2017. Tali indicazioni, per di più, risultano essere state ...

FISCO 23 dicembre 2016

Bonus investimenti Mezzogiorno anche per totem digitali fuori dalla sede

Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 118 di ieri, possono beneficiare del credito d’imposta ex art. 1 commi 98-108 della L. 208/2015 gli investimenti in totem digitali da installare in esercizi commerciali al di ...

FISCO 23 dicembre 2016

Test e prove di laboratorio agevolabili con il bonus ricerca e sviluppo

Test e prove di laboratorio possono essere agevolati con il credito d’imposta per ricerca e sviluppo nella misura del 50%, essendo qualificabili tra le attività di ricerca commissionate a terzi. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2016

I voucher regalo natalizi sono fringe benefit per i dipendenti

Tra le varie forme di gratifica natalizia ai dipendenti, da qualche tempo si stanno affermando i cosiddetti buoni regalo. Tali voucher, di solito messi a disposizione da società specializzate, consentono l’acquisto di beni e servizi in determinati ...

FISCO 8 dicembre 2016

Iper-ammortamenti per investimenti in beni altamente tecnologici

La legge di bilancio 2017 approvata ieri in via definitiva dal Senato con 166 voti favorevoli, 70 contrari e un astenuto, conferma la proroga dei super-ammortamenti per il 2017 e l’introduzione dei c.d. iper-ammortamenti (si veda “Super-ammortamenti ...

FISCO 2 dicembre 2016

Tax credit alberghi al 65% per il 2017 e 2018

Nell’ambito degli interventi per la crescita, il Ddl. di bilancio 2017 proroga, apportando alcune modifiche, il credito d’imposta per la ristrutturazione delle strutture ricettive di cui all’art. 10 del DL n. 83/2014. Attualmente, il citato art. 10 ...

FISCO 28 novembre 2016

Ulteriori erogazioni per welfare aziendale fuori dal reddito di lavoro dipendente

Il Ddl. di bilancio 2017 interviene sulla disciplina relativa alle erogazioni per il welfare aziendale, modificando ulteriormente l’art. 51 comma 2 del TUIR. In linea generale, con la locuzione erogazioni per il welfare aziendale si intendono ...

FISCO 26 novembre 2016

Sui super-ammortamenti «decide» la contabilizzazione delle migliorie su beni di terzi

Le spese sostenute da una società appaltatrice per migliorie su beni di terzi, costituite dall’acquisto di beni strumentali, non possono beneficiare dei super-ammortamenti di cui all’art. 1 commi 91 ss. della L. 208/2015 qualora siano contabilizzate ...

FISCO 24 novembre 2016

Canoni di noleggio auto con maggior deducibilità per agenti e rappresentanti

Tra le misure fiscali contenute nel Ddl. di bilancio 2017, è previsto l’innalzamento del limite annuo alla deducibilità fiscale dei canoni per noleggio a lungo termine degli autoveicoli utilizzati da agenti o rappresentanti di commercio. Nello ...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2016

Costi per il car sharing a deducibilità limitata per l’impresa

Oltre alle tradizionali forme di acquisto in proprietà, leasing o noleggio delle auto, tra le imprese è sempre più diffuso l’utilizzo del servizio di car sharing aziendale. Il car sharing (letteralmente, “auto condivisa”) è un servizio che permette ...

TORNA SU