ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 14 luglio 2016

Tax credit alberghi in caso di aumento di cubatura ancora senza regole

Il credito d’imposta per la ristrutturazione delle strutture alberghiere di cui all’art. 10 del DL 83/2014 e al DM 7 maggio 2015 è stato oggetto di una modifica ad opera della legge di stabilità 2016 (art. 1 comma 320 della L. 208/2015), la quale, ...

FISCO 6 luglio 2016

Definite le deduzioni forfetarie per gli autotrasportatori 2016

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa di ieri – giorno prima del termine per il versamento delle imposte senza maggiorazioni, prorogato al 6 luglio per i contribuenti soggetti agli studi di settore –, ha annunciato le misure agevolative a...

FISCO 28 giugno 2016

Ruling per il Patent box, integrazione entro 150 giorni dal 31 dicembre 2015

Con provvedimento n. 101754 di ieri, l’Agenzia delle Entrate modifica il termine dal quale decorrono i 150 giorni per l’integrazione della documentazione relativa alle istanze di ruling per il Patent box presentate nel 2015, fissandolo al 31 dicembre...

FISCO 15 giugno 2016

Super-ammortamenti non dedotti recuperati con integrativa a favore

Assonime, nell’ambito della circolare n. 17 di ieri, fornisce alcune indicazioni in merito ai c.d. super-ammortamenti. Con riferimento all’utilizzo dell’agevolazione, l’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 23/2016, ha precisato che “qualora in un ...

FISCO 10 giugno 2016

Cessione di beni oggetto di super-ammortamento senza «recapture»

L’Agenzia delle Entrate, nella n. circ. 23/2016, affronta l’ipotesi in cui il bene oggetto dei “super-ammortamenti” venga ceduto prima della completa fruizione dell’agevolazione. In tal caso, secondo l’Agenzia, nell’esercizio di cessione:
- la ...

FISCO 9 giugno 2016

Super-ammortamenti con obbligo di ricalcolo degli acconti 2016

Con riferimento agli effetti dei super-ammortamenti sul calcolo degli acconti, l’art. 1 comma 94 della L. 208/2015 stabilisce che la determinazione dell’acconto dovuto per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2016 è effettuata considerando, ...

FISCO 9 giugno 2016

Regime speciale per lavoratori «impatriati» non cumulabile

Con il DM 26 maggio 2016, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 132, sono state definite le disposizioni attuative del regime speciale per i cosiddetti lavoratori “impatriati” di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015, in relazione al quale il ...

FISCO 8 giugno 2016

Super-ammortamenti per tutte le auto

La circ. Agenzia delle Entrate n. 23/2016, al § 4.3, afferma che la maggiorazione del 40% riguarda anche i mezzi di trasporto a motore di cui all’art. 164 del TUIR. In estrema sintesi, tale articolo disciplina la deducibilità delle spese e degli ...

FISCO 7 giugno 2016

Super-ammortamenti sui beni in leasing solo sulla quota capitale

La circolare n. 23/2016 analizza le modalità applicative dei c.d. “super-ammortamenti” in caso di beni acquisiti tramite leasing, su cui non erano ancora state fornite indicazioni ufficiali. L’Agenzia evidenzia che la maggiorazione del 40% si ...

FISCO 4 giugno 2016

Super-ammortamenti deducibili solo nel periodo di competenza

Nella circ. n. 23/2016 relativa ai “super-ammortamenti”, l’Agenzia delle Entrate afferma che il beneficio si traduce in un incremento del costo di acquisizione del bene del 40%, che determina un aumento della quota annua di ammortamento (o del canone...

TORNA SU