ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 20 aprile 2016

Operazioni infragruppo su singoli beni per il Patent box fino al 30 giugno

In merito alla determinazione della quota di reddito agevolabile ai fini del Patent box, la circolare n. 11/2016 dell’Agenzia delle Entrate fornisce specifici chiarimenti in relazione alle operazioni straordinarie. Sul punto, si ricorda che, ai sensi...

FISCO 18 aprile 2016

Per il «nexus ratio» del Patent box rilevano i costi di competenza

Nell’ambito della circolare n. 11/2016, l’Agenzia delle Entrate approfondisce le modalità di determinazione del c.d. “nexus ratio”, il coefficiente costituito dal rapporto tra costi qualificati e complessivi, necessario ai fini del calcolo della ...

FISCO 13 aprile 2016

Limite di 15 milioni per investimenti agevolabili in start up innovative

Le agevolazioni fiscali relative agli investimenti in start up innovative di cui all’art. 29 del DL n. 179/2012 sono ora disciplinate dal DM 25 febbraio 2016, che “sostituisce”, a decorrere da ieri, 12 aprile 2016, il precedente DM 30 gennaio 2014. ...

FISCO 12 aprile 2016

Patent box, rilevanza fiscale dei valori per il reddito figurativo se c’è utilizzo diretto

L’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 11/2016, fornisce indicazioni sulla determinazione del reddito agevolabile derivante dall’utilizzo diretto del bene immateriale, su cui applicare poi il coefficiente (c.d. “nexus ratio”) dato dal rapporto tra ...

FISCO 8 aprile 2016

Opzione «tardiva» per il Patent box 2015 entro il 30 settembre

L’Agenzia delle Entrate, con la corposa circolare n. 11 di ieri, fornisce gli attesi chiarimenti in merito al regime del Patent box. Rilevanti indicazioni pratiche vengono fornite, anzitutto, con riferimento alle modalità di accesso al regime. ...

FISCO 4 aprile 2016

Bonus R&S cumulabile con il Patent box

In merito al credito d’imposta per la ricerca e sviluppo di cui all’art. 3 del DL n. 145/2013, la circolare n. 5/2016 fornisce interessanti chiarimenti sotto il profilo della cumulabilità dell’agevolazione con altri benefici fiscali. Con ...

FISCO 31 marzo 2016

«Rientro dei cervelli», istanza al datore di lavoro per il regime speciale

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 46244 pubblicato ieri, ma datato 29 marzo, definisce le modalità di esercizio dell’opzione per i lavoratori rientrati in Italia entro il 31 dicembre 2015 che possono beneficiare degli incentivi ex L. n. ...

FISCO 26 marzo 2016

Bonus R&S nel quadro RU di UNICO 2016

Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo deve essere indicato, ai sensi dell’art. 3 comma 8 del DL n. 145/2013, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale sono stati sostenuti i costi agevolabili (art. 6 ...

FISCO 24 marzo 2016

Patent box, 150 giorni per l’integrazione dell’istanza di ruling

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 43572 di ieri, proroga da 120 a 150 giorni il termine per l’integrazione della documentazione relativamente alle istanze di ruling presentate dal 1° dicembre 2015 al 31 marzo 2016. Con il provvedimento ...

FISCO 24 marzo 2016

Istanze dal 2 maggio per la «Nuova Sabatini-ter»

Con la preannunciata circolare n. 26673, pubblicata ieri, il Ministero dello Sviluppo economico definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo di cui all’art. 6 del DM 25 gennaio 2016...

TORNA SU