FISCO 24 maggio 2016
Per lo «school bonus», causale del versamento specifica
Con il DM 8 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 di ieri e in vigore da oggi, sono state fornite le disposizioni attuative del c.d. “school bonus” di cui all’art. 1 commi 145-150 della L. 107/2015. Il credito d’imposta, pari al ...
FISCO 23 maggio 2016
«School bonus» per le erogazioni liberali alle scuole
L’Agenzia delle Entrate, nella circ. 20/2016 (cap. V, § 1), fornisce chiarimenti con riferimento al credito d’imposta per le erogazioni liberali a favore della scuole (c.d. “school bonus”), rinviato al 2016 per effetto delle modifiche apportate all’...
FISCO 19 maggio 2016
Ammortamento per quinti anche per l’affrancamento delle partecipazioni di controllo
L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito della circolare n. 20 di ieri, fornisce i primi chiarimenti in merito alle modifiche apportate dall’art. 1 commi 95 e 96 della L. 208/2015 (legge di stabilità 2016) al regime di affrancamento “derogatorio” di cui ...
FISCO 7 maggio 2016
Patent box, istanze da inviare a Uffici diversi in base al volume d’affari
Istanze di ruling da indirizzare ad Uffici differenti in base al volume d’affari o ai ricavi dell’impresa beneficiaria. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 67014 di ieri, ha emanato le disposizioni concernenti la ripartizione, tra ...
FISCO 6 maggio 2016
Nuova Sabatini-ter, domande in bollo tranne per i settori agricoli e pesca
Il Ministero dello Sviluppo economico, con alcune risposte alle FAQ pubblicate sul proprio sito internet, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla c.d. “Nuova Sabatini-ter”, disciplinata dal DM 25 gennaio 2016. Con particolare riferimento ...
FISCO 28 aprile 2016
Per il bonus strumenti musicali niente bollo sui certificati
Niente imposta di bollo sui certificati che gli studenti devono richiedere al fine di accedere al contributo una tantum (pari al massimo a 1.000 euro) per l’acquisto di strumenti musicali. Con la circolare n. 15 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 27 aprile 2016
Per il Patent box solo software coperto da copyright sin dal 2015
All’art. 1 comma 39 della L. 190/2014, l’espressione “opere dell’ingegno” è stata sostituita con “software protetto da copyright” dalla L. 208/2015. Viene, quindi, modificata la norma primaria per restringere il campo di applicazione, come peraltro ...
FISCO 26 aprile 2016
Per il Patent box, perdite rilevanti per singolo bene anche ante opzione
Con riferimento alle perdite da Patent box, secondo l’Agenzia delle Entrate (circolare n. 36/2015), una volta esercitata l’opzione per l’anno d’imposta 2015, qualora l’impresa verifichi che lo sfruttamento economico del bene immateriale genera una ...
FISCO 20 aprile 2016
Operazioni infragruppo su singoli beni per il Patent box fino al 30 giugno
In merito alla determinazione della quota di reddito agevolabile ai fini del Patent box, la circolare n. 11/2016 dell’Agenzia delle Entrate fornisce specifici chiarimenti in relazione alle operazioni straordinarie. Sul punto, si ricorda che, ai sensi...
FISCO 18 aprile 2016
Per il «nexus ratio» del Patent box rilevano i costi di competenza
Nell’ambito della circolare n. 11/2016, l’Agenzia delle Entrate approfondisce le modalità di determinazione del c.d. “nexus ratio”, il coefficiente costituito dal rapporto tra costi qualificati e complessivi, necessario ai fini del calcolo della ...