ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Super-ammortamenti con obbligo di ricalcolo degli acconti 2016

Con il metodo storico, l’imposta 2015 va determinata senza tener conto dell’agevolazione

/ Pamela ALBERTI e Luca FORNERO

Giovedì, 9 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento agli effetti dei super-ammortamenti sul calcolo degli acconti, l’art. 1 comma 94 della L. 208/2015 stabilisce che la determinazione dell’acconto dovuto per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2016 è effettuata considerando, quale imposta del periodo precedente, quella che si sarebbe determinata in assenza delle disposizioni agevolative in commento.
Al riguardo, la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 23/2016 (§ 5) precisa che in sede di determinazione dell’acconto per il periodo d’imposta 2016, l’imposta dovuta per il 2015, da assumere come parametro di riferimento per il calcolo dell’acconto con il metodo storico, va determinata senza tener conto della maggiorazione.

Pertanto, in caso di adozione del c.d. “metodo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU