ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nell’errore sulla competenza si aprono le vie della prescrizione per il rimborso

Se la pretesa è definitiva a seguito di giudicato, c’è la prescrizione decennale e non la decadenza biennale

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 9 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Varie volte ci siamo soffermati sugli effetti che producono gli accertamenti ove viene contestata l’errata imputazione a periodo delle componenti reddituali.
Si ricorda che, per evitare la duplicazione d’imposta che l’accertamento, potenzialmente, trascina con sè (motivo per cui alcuna dottrina ha definito “odiosi” i menzionati accertamenti), prendendo l’esempio del disconoscimento del costo per violazione della competenza, il relativo recupero cagiona il diritto alla restituzione delle maggiori imposte che il contribuente ha versato in ragione della mancata deduzione del medesimo nell’anno corretto; lo stesso, in via speculare, vale per i ricavi e i compensi.

Sulla spettanza del diritto al rimborso sono concordi sia la giurisprudenza (si veda, per tutte, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU