ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 28 novembre 2015

Credito d’imposta per assunzione detenuti con F24 on line

Con provvedimento n. 153321 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini per la fruizione del credito d’imposta per le imprese che assumono detenuti ai sensi dell’art. 3 della L. 193/2000 e del DM 24 luglio 2014 n. 148. Nello ...

PROFESSIONI 20 novembre 2015

L’accesso ai fondi europei è «una vittoria per tutti i liberi professionisti»

La possibilità di accedere ai fondi strutturali europei 2014-2020 è “una vittoria per tutti i liberi professionisti”. Così il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha commentato ieri l’approvazione di un emendamento al Ddl. di stabilità 2016...

FISCO 16 novembre 2015

Super-ammortamenti senza effetti sul bilancio

La disposizione relativa ai super-ammortamenti esplica i propri effetti solo sotto il profilo fiscale, senza impattare sul bilancio. Inoltre, l’agevolazione per i beni acquisiti in leasing riguarda l’intero valore del bene. Questi sono alcuni dei ...

FISCO 31 ottobre 2015

Indennità chilometrica «da casa» tassata se maggiore di quella dalla sede

In caso di missione fuori dal Comune, se il rimborso chilometrico riconosciuto al dipendente che parte dalla propria residenza è maggiore rispetto a quello calcolato dalla sede di servizio, la differenza è da considerarsi reddito imponibile ai sensi ...

FISCO 30 ottobre 2015

Con i super-ammortamenti leasing più vantaggioso

La circolare Assilea n. 25 di ieri esamina la nuova disposizione relativa ai super-ammortamenti prevista dal Ddl. di stabilità 2016, con particolare attenzione ai beni acquisiti in leasing. La nuova versione della norma agevolativa contenuta nel ...

FISCO 28 ottobre 2015

Ammortamento dell’avviamento dimezzato per l’affrancamento «derogatorio»

Nell’ambito delle disposizioni di favore relative agli ammortamenti contenute nel disegno di legge stabilità 2016, viene previsto un intervento, dedicato alle operazioni straordinarie, relativo alla deducibilità dei maggiori ammortamenti fiscalmente ...

FISCO 26 ottobre 2015

Art Bonus «a regime» nella legge di stabilità

Il Ddl. di stabilità 2016 rende permanente il credito d’imposta per le erogazioni liberali a favore della cultura di cui all’art. 1 comma 1 del DL n. 83/2014 convertito (c.d. “ArtBonus”). Attualmente, si tratta di un regime fiscale agevolato di ...

FISCO 21 ottobre 2015

Con i super-ammortamenti costo fiscale delle auto aumentato a 25.306 euro

Nell’attesa di conoscere il testo ufficiale che verrà presentato in Parlamento oggi, sta suscitando largo interesse la disposizione relativa ai super ammortamenti attualmente contenuta nell’art. 8 della bozza del disegno di legge di stabilità 2016...

FISCO 20 ottobre 2015

Tax credit per l’e-commerce di prodotti agricoli, istanze dal 20 febbraio 2016

Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, con circolare n. 67351/2015, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’attribuzione del credito d’imposta per la realizzazione e l’ampliamento di...

FISCO 17 ottobre 2015

Detassazione ambientale «tardiva» solo con rimborso

In risposta ad interrogazione parlamentare n. 5-06655, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, in contrasto con quanto affermato dalla DRE Veneto 19 marzo 2014 n. 907-527, che la detassazione per investimenti ambientali non può essere fruita “...

TORNA SU