ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 25 febbraio 2016

«Caro petrolio» per autotrasporto conto terzi anche in caso di comodato

L’Agenzia delle Dogane, con circolare n. 4/D pubblicata ieri ma datata 23 febbraio, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’agevolazione sul gasolio per autotrazione di cui all’art. 6 del DLgs. n. 26/2007 (c.d. “caro petrolio”), il quale demanda ...

FISCO 17 febbraio 2016

Per il tax credit per imprese agricole pagamento con bonifico SEPA

Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, con alcune FAQ pubblicate sul proprio sito, ha fornito ulteriori indicazioni in merito ai crediti d’imposta per l’e-commerce di prodotti agricoli e per le reti di imprese agricole, le cui...

FISCO 16 febbraio 2016

Super-ammortamenti nel quadro RE di UNICO 2016

Tra le novità di UNICO 2016, l’Agenzia delle Entrate, nel comunicato sulla pubblicazione in via definitiva dei modelli dichiarativi del 29 gennaio scorso, ha evidenziato l’introduzione del “super-ammortamento”, che consente a imprenditori e ...

FISCO 9 febbraio 2016

Tax credit digitalizzazione alberghi 2015, click day il 25 febbraio

“Nuovo” click day per la presentazione delle istanze relative al tax credit digitalizzazione alberghi 2015 fissato alle ore 10:00 del 25 febbraio. La data “aggiornata”, resa nota ieri sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del ...

FISCO 8 febbraio 2016

Super-ammortamenti sul costo comprensivo degli oneri accessori

La maggiore deduzione, che compete ai soli fini delle imposte sui redditi e non anche per l’IRAP, dovrebbe essere calcolata sul costo di acquisto del bene comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione e dell’IVA indetraibile. Questa una ...

IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2016

«Rientro dei cervelli» prima del 2015 con benefici fino al 2017

Le numerose modifiche normative apportate nel corso del tempo alla disciplina relativa alle agevolazioni fiscali in materia di rientro in Italia dei lavoratori residenti all’estero (c.d. “rientro dei cervelli”) hanno creato alcuni dubbi applicativi...

FISCO 4 febbraio 2016

Super-ammortamenti sui beni di costo inferiore a 516,46 euro

L’Agenzia delle Entrate, nel corso di Telefisco 2016, ha fornito i primi chiarimenti in relazione ai “super-ammortamenti” di cui all’art. 1 commi 91 ss. della L. 208/2015. Il citato articolo prevede che “ai fini delle imposte sui redditi, per i ...

FISCO 28 gennaio 2016

Super-ammortamenti anche per le auto a «km zero»

Assilea, dopo le prime indicazioni fornite con la circ. n. 25/2015, nell’ambito della circ. n. 2/2016 (riepilogativa delle novità introdotte dalla legge di stabilità 2016 in materia di leasing) torna ad occuparsi dei “super-ammortamenti”, ...

FISCO 22 gennaio 2016

Patent box e super-ammortamenti al debutto in UNICO 2016

Sono state pubblicate ieri, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, le bozze dei modelli UNICO 2016 SC, SP, ENC e CNM, nonché le relative istruzioni. Come evidenziato nel comunicato stampa diffuso sempre ieri dall’Amministrazione finanziaria, ...

FISCO 15 gennaio 2016

Con F24 on line il credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi

Con provvedimento n. 6743/2016, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini per la fruizione del credito d’imposta per la ristrutturazione delle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012, disciplinato dall’art. 10 ...

TORNA SU