ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Super-ammortamenti non dedotti recuperati con integrativa a favore

Secondo Assonime, la quota non dedotta può essere recuperata anche mediante istanza di rimborso

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 15 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assonime, nell’ambito della circolare n. 17 di ieri, fornisce alcune indicazioni in merito ai c.d. super-ammortamenti.
Con riferimento all’utilizzo dell’agevolazione, l’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 23/2016, ha precisato che “qualora in un periodo d’imposta si fruisca dell’agevolazione in misura inferiore al limite massimo consentito, il differenziale non dedotto non potrà essere recuperato in alcun modo nei periodi d’imposta successivi”. Pertanto, la quota di super-ammortamento non dedotta in un esercizio non potrà né essere aggiunta a quella spettante negli esercizi successivi, né essere fruita in coda, cioè dopo la fine del periodo di ammortamento.

Secondo Assonime, rimane in ogni caso ferma la possibilità di recuperare tale quota ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU