ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 20 dicembre 2013

Agevolazione per le start up innovative nel quadro RS di UNICO SP

Nuovo prospetto dedicato alle agevolazioni per gli investimenti in start up innovative nel modello UNICO SP 2014. Stando alle bozze del modello, è prevista un apposita “sezione” del quadro RS denominata “Investimenti in Start up” relativa agli ...

IL CASO DEL GIORNO 18 dicembre 2013

Omaggi, per la deduzione integrale attenzione all’IVA

Le imprese che, crisi permettendo, intendono acquistare beni da “omaggiare” ai propri clienti in occasione delle festività natalizie, devono prestare attenzione, al fine di beneficiare della deduzione integrale degli omaggi, agli effetti della nuova ...

FISCO 16 dicembre 2013

Nuovo credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo

Il DL concernente disposizioni urgenti per lo sviluppo economico e per l’avvio del piano “Destinazione Italia”, che ha ottenuto il via libera del Governo venerdì scorso, introduce un credito d’imposta a favore delle imprese che investono in attività ...

FISCO 7 dicembre 2013

Comunicazione dei beni ai soci e finanziamenti fino al 31 gennaio 2014

A pochi giorni dalla scadenza del termine del 12 dicembre per la presentazione della comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci o familiari e per la comunicazione dei finanziamenti e delle capitalizzazioni, con un comunicato stampa di ieri...

FISCO 5 dicembre 2013

Niente comunicazione per i finanziamenti da e in società semplice

In prossimità della scadenza del 12 dicembre prevista per la comunicazione dei finanziamenti e delle capitalizzazioni effettuati dai soci all’impresa, sono ancora molti i dubbi applicativi formulati dai nostri lettori in relazione all’adempimento in ...

FISCO 25 novembre 2013

Per il bonus aree svantaggiate, rilevano anche gli ammortamenti dell’affittante

Con riferimento al calcolo del credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate di cui all’art. 8 della L. n. 388/2000, secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 17963/2013) occorre tenere in considerazione tutti gli ammortamenti dei beni ...

FISCO 15 novembre 2013

Compensi all’amministratore unico di srl indeducibili e sindacabili

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 25572 depositata ieri, torna sulla questione della deducibilità dei compensi dell’amministratore unico di srl, affermando che tale compenso non è deducibile dal reddito d’impresa; ciò in quanto, sussistendo un...

FISCO 14 novembre 2013

Proventi illeciti non tassati solo se restituiti nello stesso periodo d’imposta

La Cassazione, con sentenza n. 25467 depositata ieri, 13 novembre, fornisce alcuni chiarimenti in relazione all’ambito applicativo dell’art. 14, comma 4 della L. n. 537/93, specificando che l’esonero dalla tassazione dei proventi illeciti è previsto ...

FISCO 2 novembre 2013

Fuori dallo spesometro gli acquisti di carburante solo con carte elettroniche

Ai fini della comunicazione nello “spesometro” dei dati relativi all’acquisto di carburante, occorre distinguere tra pagamenti effettuati esclusivamente con “carte elettroniche” (carte di credito, bancomat e prepagate), che fruiscono dell’esonero ...

FISCO 23 ottobre 2013

In arrivo «tagli» ai crediti d’imposta

L’art. 17, comma 4 del Ddl. di stabilità 2014 prevede “tagli” ad alcuni crediti d’imposta (18 per la precisione, espressamente elencati nell’elenco n. 2 allegato), al fine di assicurare effetti positivi non inferiori a 500 milioni di euro nel 2014 e ...

TORNA SU