ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 31 dicembre 2012

In arrivo un nuovo credito d’imposta ricerca e sviluppo

In arrivo un nuovo credito d’imposta per incentivare la ricerca e lo sviluppo delle imprese. L’art. 1, commi 95-97 della L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), pubblicata sul S.O. n. 212 della G.U. n. 302 del 29 dicembre, infatti, ...

FISCO 28 dicembre 2012

Per i voli dei passeggeri di aerotaxi, imposta fuori dalla base imponibile IVA

La somma pagata a titolo di imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi è a carico del passeggero, nonostante sia versata dal vettore, e, di conseguenza, non concorre alla determinazione della base imponibile IVA delle prestazioni di ...

FISCO 27 dicembre 2012

Crediti d’imposta «semplificati» nel quadro RU di UNICO 2013 SC

Stando alle bozze di UNICO 2013 SC, il quadro RU del modello presenta notevoli novità riguardanti sia la struttura del modello che i crediti d’imposta ivi previsti. Ciò che salta immediatamente all’occhio è la nuova struttura semplificata del ...

IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2012

Esclusi dalla base imponibile IVA gli sconti concessi dai rivenditori auto

I rivenditori di auto spesso concedono, all’atto della vendita dei veicoli, alcuni sconti, consistenti in beni (ad esempio, pneumatici) o in servizi (ad esempio, tagliandi) concessi gratuitamente. Al fine di individuare il trattamento IVA di tali “...

FISCO 20 dicembre 2012

Omessa presentazione di UNICO 2012 sanabile entro il 31 dicembre

È possibile presentare tardivamente, ma validamente, il modello UNICO 2012 entro il 31 dicembre (il 30 dicembre cade di domenica). Infatti, le dichiarazioni, il cui termine di presentazione scadeva lo scorso 1° ottobre, si considerano validamente ...

FISCO 18 dicembre 2012

Il danno economico «concede» il finanziamento per il sisma

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa di ieri, fornisce precisazioni con riferimento all’emendamento al Ddl. di stabilità 2013 relativo alla possibilità di accedere al finanziamento agevolato per i soggetti che hanno subito un danno ...

FISCO 17 dicembre 2012

Omaggi dei professionisti deducibili nel limite dell’1% dei compensi

I professionisti che acquistano beni per cederli a titolo di omaggio devono distinguere il trattamento fiscale in relazione al fatto che gli stessi vengano donati a clienti o a dipendenti/collaboratori. In merito agli omaggi che il professionista ...

FISCO 15 dicembre 2012

IVA detraibile per gli omaggi sotto i 25,82 euro

Ai fini IVA, occorre distinguere il trattamento fiscale degli omaggi in base al fatto che il bene ceduto gratuitamente sia riconducibile o meno all’attività propria d’impresa. Con riferimento ai beni acquistati da terzi, in base alla C.M. 188/E/98, ...

FISCO 14 dicembre 2012

IRES ridotta per l’ente ecclesiastico con attività «mista»

Gli enti ecclesiastici aventi fini di religione e di culto sono equiparati, ai fini tributari, a quelli aventi fine di beneficenza o di istruzione rientrando, così, tra i soggetti per i quali può trovare applicazione l’agevolazione consistente nella ...

FISCO 13 dicembre 2012

Per il modello EAS «tardivo», versamento della sola sanzione entro il 31 dicembre

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 110 di ieri, ribadendo quanto affermato dalla circolare n. 38/2012, ha affermato che, per effetto della remissione in bonis (art. 2, comma 1 del DL 16/2012), è sanabile entro il 31 dicembre 2012 l’omessa ...

TORNA SU