ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 22 giugno 2013

In Gazzetta il decreto «Fare», agevolati impianti e macchinari

Sul Supplemento Ordinario n. 50 della Gazzetta Ufficiale n. 144 di ieri è stato pubblicato il DL 21 giugno 2013 n. 69 (c.d. decreto “Fare”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 giugno scorso). Il provvedimento entra in vigore a partire da oggi...

FISCO 17 maggio 2013

Nuovo modello di comunicazione per il finanziamento post sisma 2012

È stato pubblicato, con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate di ieri, il nuovo modello, con relative istruzioni, che i contribuenti colpiti dal sisma del maggio 2012 devono presentare, al fine di accedere al finanziamento dei ...

FISCO 15 maggio 2013

La mancata tenuta dei corrispettivi «sanziona» gli enti dilettantistici

In caso di mancato rispetto dell’obbligo di tenuta del modello di cui al DM 11 febbraio 1997, la recente circolare Agenzia delle Entrate n.  9/2013 ha chiarito che gli enti sportivi dilettantistici possono continuare a beneficiare delle disposizioni ...

FISCO 14 maggio 2013

Investimenti ambientali da comunicare entro i 30 giorni successivi al bilancio

La detassazione ambientale, di cui all’art. 6, commi 13-19 della L. 388/2000, può essere fruita per l’ultima volta con riferimento agli investimenti realizzati entro il 26 giugno 2012, alla luce dell’abrogazione disposta dal DL 83/2012 (si veda “...

FISCO 13 maggio 2013

Per gli enti dilettantistici, proventi non tassati anche senza rendiconto

Con riferimento agli enti dilettantistici, la mancata compilazione del rendiconto non implica la tassabilità dei proventi realizzati nello svolgimento di attività commerciali connesse a scopi istituzionali o tramite raccolta pubblica di fondi, purché...

FISCO 11 maggio 2013

Possibile la devoluzione del patrimonio ONLUS anche a ente pubblico

La cancellazione di una ONLUS dall’anagrafe delle ONLUS non può essere disposta dall’Amministrazione finanziaria esclusivamente sulla base del fatto che la stessa sia partecipata da enti pubblici; inoltre, non viola l’art. 10, comma 1, lett. f), del ...

FISCO 9 maggio 2013

Agevolazioni per gli autotrasportatori prorogate per il 2013

Anche per il 2013 gli autotrasportatori possono beneficiare delle agevolazioni “ad hoc”. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa pubblicato ieri. In particolare, è stata prorogata la possibilità, per gli autotrasportatori, ...

FISCO 7 maggio 2013

Start up innovative, Assonime passa in rassegna i requisiti per la qualifica

Assonime, con la circolare n. 11 emanata ieri, commenta la nuova disciplina prevista per le start up innovative nei diversi ambiti normativi, evidenziando le deroghe alle regole ordinarie. Viene, infatti, precisato che la disciplina sulle start up ...

FISCO 4 maggio 2013

Auto aziendali, per gli acconti 2013 col metodo «storico» deducibilità del 20%

L’Agenzia delle Entrate con una corposa circolare diffusa ieri (n. 12/2013) ha analizzato le novità fiscali contenute nella Legge di stabilità 2013. Si spazia dalle novità IRPEF ai numerosi interventi in materia di IVA. Nel capitolo II, § I, sono ...

FISCO 25 aprile 2013

Regime fiscale agevolato dello sport dilettantistico «in chiaro»

Aspetti legati all’annotazione dei corrispettivi e alla compilazione del rendiconto, nonché indicazioni in merito al rispetto dei principi di democraticità negli enti sportivi dilettantistici. Sono questi gli argomenti trattati dalla circolare n. 9...

TORNA SU