ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 13 marzo 2010

«Bonus capitalizzazioni», la riduzione di patrimonio non è retroattiva

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 12/E del 12 marzo 2010, recepisce i chiarimenti relativi al “bonus capitalizzazioni” – di cui all’art. 5 comma 3-ter del DL 78/2009 – già forniti in occasione degli incontri con la stampa specializzata. ...

FISCO 13 marzo 2010

Tremonti-ter anche per i beni in dotazione

Uno degli aspetti più controversi della “Tremonti-ter” riguarda certamente l’individuazione dei beni agevolabili. L’Agenzia delle Entrate, con i chiarimenti della circolare n. 12 del 12 marzo 2010, ha fornito ulteriori precisazioni sul punto. ...

CONTABILITÀ 10 marzo 2010

Per il «bonus capitalizzazioni» niente fiscalità differita

Qualora l’aumento di capitale sia stato perfezionato dal 5 agosto 2009 al 31 dicembre 2009, l’esclusione da imposizione, in applicazione del “bonus capitalizzazioni”, del 3% annuo dell’aumento di capitale agevolabile opera già a partire dal periodo d...

FISCO 9 marzo 2010

Tremonti-ter, l’incentivo si affianca alla deduzione

In tempi di redazione di bilanci, pare opportuno fare il punto sul potenziale impatto della Tremonti-ter sul bilancio. Tale incentivo, introdotto dall’art. 5 del DL 78/2009, può rilevare già per il 2009 nel caso in cui l’investimento sia stata ...

FISCO 2 marzo 2010

L’affitto d’azienda è «neutrale» ai fini della Tremonti-ter

L’Assonime, con la circolare n. 7 del 26 febbraio 2010, dedica ampio spazio all’analisi dei motivi che determinano la revoca della Tremonti-ter. Ai sensi dell’art. 5 del DL 78/2009, l’agevolazione viene revocata se i beni oggetto di investimento ...

FISCO 27 febbraio 2010

Tremonti-ter anche per le imprese in liquidazione

Possono fruire della Tremonti-ter tutti i titolari di reddito d’impresa, compresi i soggetti che si trovano in stato di liquidazione. Così l’Assonime prende posizione rispetto a una delle questioni ancora in sospeso dopo i chiarimenti forniti dall’...

IMPRESA 26 febbraio 2010

Bonus per la pubblicità di prodotti agricoli «made in Italy»

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2010 il Decreto Ministeriale del 4 febbraio 2010, relativo alle modalità e ai termini da osservare per ottenere il credito d’imposta previsto per le imprese agricole che hanno ...

TORNA SU