ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il regime contabile impatta sul riporto delle perdite

Soltanto le imprese in contabilità ordinaria possono utilizzare le perdite nei cinque esercizi successivi

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 8 aprile 2010

x
STAMPA

La possibilità di utilizzare le perdite fiscali in compensazione con i redditi imponibili e riportarle su periodi d’imposta successivi non è concessa a tutti. Soltanto le perdite derivanti dall’esercizio di imprese in contabilità ordinaria fruiscono di tale possibilità. Ciò in quanto, a partire dal periodo d’imposta 2008, ossia a seguito della riformulazione dell’articolo 8 del TUIR, le perdite derivanti dall’esercizio d’impresa sono tornate ad essere assoggettate ad una disciplina fiscale differente a seconda del regime contabile adottato.

Occorre anzitutto ricordare che le perdite delle società semplici, società in nome collettivo, società in accomandita semplice e delle associazioni di cui all’articolo 5 del TUIR, si imputano ai soci (o associati) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU