Il regime contabile impatta sul riporto delle perdite
Soltanto le imprese in contabilità ordinaria possono utilizzare le perdite nei cinque esercizi successivi
La possibilità di utilizzare le perdite fiscali in compensazione con i redditi imponibili e riportarle su periodi d’imposta successivi non è concessa a tutti. Soltanto le perdite derivanti dall’esercizio di imprese in contabilità ordinaria fruiscono di tale possibilità. Ciò in quanto, a partire dal periodo d’imposta 2008, ossia a seguito della riformulazione dell’articolo 8 del TUIR, le perdite derivanti dall’esercizio d’impresa sono tornate ad essere assoggettate ad una disciplina fiscale differente a seconda del regime contabile adottato.
Occorre anzitutto ricordare che le perdite delle società semplici, società in nome collettivo, società in accomandita semplice e delle associazioni di cui all’articolo 5 del TUIR, si imputano ai soci (o associati) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41