ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Bonus ricerca»: sì al diritto, no alla fruibilità

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Pescara, il diniego al nulla osta sposta solo il momento dell’utilizzo del credito d’imposta

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 14 aprile 2010

x
STAMPA

Tertium non datur. Così la Sezione IV della Commissione tributaria provinciale di Pescara, con la sentenza del 29 marzo 2010 n. 57, esprime il principio secondo cui non vi sono altre posizioni, sul diniego al “bonus ricerca”, oltre a quelle già esposte dalle altre due sezioni della commissione di Pescara.
Tanto premesso, la IV Sezione, appoggiando l’orientamento della I Sezione, riconosce la legittimità del diniego al nulla osta al credito d’imposta per la ricerca e sviluppo; tuttavia, posto che oggetto del diniego è soltanto il momento di fruizione dell’agevolazione, il diritto al credito d’imposta è riconosciuto.

Per comprendere l’importanza delle suddette decisioni, occorre riepilogare brevemente l’evoluzione della disciplina del bonus ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU