ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 12 aprile 2010

Sas, perdite proporzionali alle quote di partecipazione agli utili

Le perdite delle società semplici, società in nome collettivo, società in accomandita semplice e delle associazioni di cui all’art. 5 del TUIR, si imputano ai soci (o associati) in proporzione alle rispettive quote di partecipazione agli utili. ...

FISCO 10 aprile 2010

Slalom tra Tremonti «ter», «quater» e incentivi statali

Alla luce dei nuovi benefici introdotti dal DL 40/2010 (c.d. DL “incentivi”), occorre prestare particolare attenzione alla possibilità di utilizzare o meno in maniera cumulativa tali agevolazioni con quelle già in vigore e, in particolare, con la ...

FISCO 9 aprile 2010

Prenotazione degli incentivi di pari passo con la vendita

Registrazione, prenotazione e invio documentazione. Queste sono le tre fasi che i venditori devono seguire per poter erogare gli incentivi introdotti dall’articolo 4 del DL 40/2010, il cosiddetto DL “incentivi”. I consumatori, invece, potranno ...

FISCO 8 aprile 2010

Il regime contabile impatta sul riporto delle perdite

La possibilità di utilizzare le perdite fiscali in compensazione con i redditi imponibili e riportarle su periodi d’imposta successivi non è concessa a tutti. Soltanto le perdite derivanti dall’esercizio di imprese in contabilità ordinaria fruiscono ...

FISCO 8 aprile 2010

C’è tempo fino al 30 giugno per gli investimenti

Corrono le lancette della Tremonti-ter. La possibilità di fruire della detassazione di cui all’articolo 5 del DL 78/2009 è infatti limitata ai soli investimenti effettuati dai titolari di reddito d’impresa nel periodo 1° luglio 2009-30 giugno 2010. ...

FISCO 7 aprile 2010

Approda in Gazzetta il decreto attuativo degli incentivi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 di ieri, 6 aprile 2010, il DM 26 marzo 2010, che consente l’attuazione del meccanismo agevolativo previsto dall’articolo 4, comma 1, del DL 40/2010 (cosiddetto DL “incentivi”). Il DM 26 marzo 2010, ...

FISCO 6 aprile 2010

In UNICO 2010 spazio alla Tremonti-ter

In sede di compilazione delle dichiarazioni dei redditi relative al 2009, occorre tenere in considerazione l’eventuale fruizione della Tremonti-ter, agevolazione introdotta dall’art. 5 del DL 78/2009. L’incentivo, infatti, può rilevare già per il ...

FISCO 3 aprile 2010

Detassazione per il tessile: disponibile il Modello CRT

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 2 aprile 2010, ha approvato il modello CRT, necessario per comunicare i dati relativi agli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, effettuati nel 2010, finalizzati alla realizzazione di ...

FISCO 31 marzo 2010

Manutenzione straordinaria senza DIA

L’art. 5, comma 1, del DL 5 marzo 2010 n. 40, cosiddetto decreto “incentivi”, ha liberalizzato le opere di manutenzione straordinaria, abolendo la DIA e consentendo di iniziare i lavori con una semplice comunicazione all’amministrazione comunale. ...

FISCO 29 marzo 2010

Decreto «incentivi»: aggiornate le misure dei bonus

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto, con un comunicato stampa, i settori destinatari delle agevolazioni e le misure degli incentivi introdotti dal DL n. 40 del 25 marzo 2010, cosiddetto DL “incentivi”, pubblicato sulla Gazzetta ...

TORNA SU