Tassati i beni demaniali oggetto di comunione privata
Sono esenti soltanto gli enti che gestiscono i beni a favore del godimento collettivo
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 69 di ieri, 7 luglio 2010, afferma che la “comunione familiare” tra i discendenti e gli eredi degli antichi titolari di fondi di proprietà collettiva indivisa è soggetta ad IRES, non essendo qualificabile tra gli enti di natura pubblicistica di cui all’art. 74, comma 1, del TUIR.
In tale categoria, infatti, rientrano soltanto gli enti che amministrano beni demaniali destinati al godimento della collettività, non anche i beni oggetto di comunione privatistica.
Con riferimento all’art. 74 del TUIR, che consente l’esclusione da IRES in presenza di particolari condizioni, occorre sottolineare che l’espressione “associazioni e enti gestori di demanio collettivo” fa riferimento a tutte le strutture ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41