ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deducibili le liberalità a favore delle aziende ospedaliero-universitarie

Rileva il perseguimento esclusivo del fine dell’assistenza sanitaria prevista dalle norme di legge o dalle previsioni statutarie da parte del beneficiario

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 8 luglio 2010

x
STAMPA

È possibile dedurre nel limite del 2% del reddito d’impresa dichiarato le erogazioni liberali effettuate in favore di aziende ospedaliero-universitarie se queste ultime perseguono in via esclusiva il fine dell’assistenza sanitaria.

Ad avviso della ris. Agenzia delle Entrate 7 luglio 2010 n. 68, infatti, dette aziende rispettano i requisiti dell’art. 100 comma 2 lett. a) del TUIR, in quanto:
- sono strutture dotate di “autonoma personalità giuridica” per espressa previsione legislativa (art. 2 del DLgs. 21 dicembre 99 n. 571);
- perseguono in via esclusiva una delle finalità indicate dalla norma (assistenza sanitaria). Tali finalità, che caratterizzano i soggetti beneficiari, devono essere verificate in forza delle norme primarie e regolamentari del settore di competenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU