ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 20 febbraio 2013

Incentivi per nuovi veicoli «ecologici» se strumentali all’attività

Secondo quanto precisato dal DM 11 gennaio 2013 (recante le disposizioni applicative con riferimento agli incentivi ex artt. 17-decies e 17-undecies del DL 83/2012), le imprese possono beneficiare degli incentivi all’acquisto di veicoli “ecologici”, ...

FISCO 18 febbraio 2013

Acconti 2013 con deducibilità al 20% per le auto aziendali

Occorre tener conto delle nuove percentuali di deducibilità (20% per le auto aziendali e 70% per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti) già in sede di determinazione degli acconti 2013, sia per i soggetti “solari” che per i “non solari”. La...

FISCO 16 febbraio 2013

Start up innovative, possibile l’iscrizione anche oltre il 17 febbraio

Le start up innovative già costituite possono iscriversi nella sezione speciale del Registro delle imprese anche oltre il 17 febbraio; rimane, tuttavia, fermo il termine del 19 dicembre 2012 per il possesso dei requisiti richiesti dall’art. 25 del DL...

FISCO 31 gennaio 2013

Esonero dalla scheda carburante anche in corso d’anno

È possibile passare anche in corso d’anno alla modalità di certificazione del carburante prevista in caso di pagamento esclusivamente con carte elettroniche (estratto conto), senza obbligo di tenuta della scheda carburante per il relativo periodo d’...

IL CASO DEL GIORNO 26 gennaio 2013

Conferimento d’impresa familiare non neutrale per i collaboratori

Lo scioglimento dell’impresa familiare e la contestuale costituzione di una società tra l’imprenditore e il coadiuvante, nell’ambito di un’operazione di conferimento dell’azienda, presenta diversi spunti di interesse. Nello specifico, nella nuova ...

FISCO 24 gennaio 2013

Detassazione ambientale cumulabile solo col secondo Conto energia

Assonime, con una notizia di ieri, ha divulgato una risposta del Ministero dello Sviluppo economico con riferimento alla cumulabilità tra Conto energia e detassazione ambientale. Nel comunicato, Assonime afferma di aver ricevuto dal MISE (...

FISCO 23 gennaio 2013

ACE in dichiarazione pena la perdita del beneficio

Per beneficiare dell’agevolazione per la capitalizzazione delle imprese, è necessario compilare l’apposito quadro della dichiarazione dei redditi, in modo tale da fornire all’Agenzia delle Entrate i dati per il calcolo del beneficio fiscale; in caso ...

IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2013

Cessione d’azienda, rebus calcolo quinquennio per la tassazione separata

In linea generale, le plusvalenze derivanti dalla cessione d’azienda sono tassate ai sensi dell’art. 86, comma 4 del TUIR. Tuttavia, in caso di cessione dell’azienda da parte di un imprenditore individuale, è possibile optare per la tassazione ...

FISCO 12 gennaio 2013

Credito d’imposta post sisma per rimborsare il finanziamento

L’Agenzia delle Entrate ha emanato ieri il provvedimento che individua le modalità di utilizzo del credito d’imposta nel caso in cui i contribuenti colpiti dal sisma del maggio 2012 abbiano scelto il finanziamento agevolato quale modalità di ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2013

Slalom tra gli adempimenti degli eredi che non continuano l’attività

In caso di decesso di un imprenditore individuale gli eredi possono non voler continuare nella gestione dell’impresa e decidere, quindi, di provvedere alla “liquidazione” dell’azienda. La fattispecie appare delicata, soprattutto con riferimento ai ...

TORNA SU