ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 10 novembre 2012

Per l’esonero dalla scheda carburante, basta l’estratto conto

L’esonero dalla scheda carburante è possibile soltanto per i soggetti IVA che scelgono come modalità “unica” di pagamento del carburante nel periodo d’imposta – per tutto il parco auto – carte di credito, bancomat o prepagate intestate al soggetto ...

FISCO 2 novembre 2012

Ravvedimento applicabile per l’indeducibilità dei costi da reato

Con riferimento alla “nuova” disciplina dei costi da reato ex art. 8 del DL n. 16/2012, la circolare Agenzia delle Entrate 32/2012 ha fornito chiarimenti in merito al trattamento sanzionatorio derivante dall’indeducibilità e ai rimedi di cui il ...

FISCO 1 novembre 2012

Prorogato al 30 novembre il modello per il finanziamento dei terremotati

Slitta dal 16 al 30 novembre il termine di presentazione per il modello di comunicazione che i titolari di reddito d’impresa, danneggiati dal terremoto che ha colpito lo scorso maggio alcune Province dell’Emilia Romagna, della Lombardia e del Veneto...

FISCO 29 ottobre 2012

Ritenute con ravvedimento «sprint» entro il 30 ottobre

L’omesso versamento, da parte del sostituto d’imposta, delle ritenute relative a prestazioni professionali pagate nel mese di settembre, il cui termine di versamento scadeva il 16 ottobre scorso, può essere regolarizzato attraverso il ravvedimento “...

FISCO 27 ottobre 2012

Incentivi fiscali in stand-by per le start up innovative

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DL n. 179/2012, restano alcune incertezze sull’applicabilità della disciplina di favore prevista per le start up innovative. In particolare, il comma 9 dell’articolo 29 del DL n. 179/2012 subordina l...

FISCO 23 ottobre 2012

Modello per il finanziamento dei terremotati entro il 16 novembre

È stato approvato, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di ieri, il modello di comunicazione che i titolari di reddito d’impresa, danneggiati dal terremoto che ha colpito lo scorso maggio alcune Province dell’Emilia Romagna, della ...

FISCO 22 ottobre 2012

Modello EAS «tardivo» entro il 31 dicembre

È sanabile entro il 31 dicembre 2012 l’omessa (o tardiva) comunicazione dei dati fiscalmente rilevanti ai fini dell’applicazione del regime fiscale agevolato di cui all’articolo 148 del TUIR e dell’articolo 4 del DPR 633/72 per gli enti associativi, ...

FISCO 12 ottobre 2012

Sulle auto aziendali la deducibilità scende al 20%

Dimezzata la deduzione delle auto aziendali e dei professionisti: dal 2013, la percentuale passerà dall’attuale 40% al 20%. La bozza della Legge di stabilità prevede, infatti, un’ulteriore riduzione, al 20%, della percentuale di deducibilità dei ...

FISCO 8 ottobre 2012

Disciplina ad hoc per le start up innovative

Start up innovative al centro delle misure di favore previste dal decreto “Crescita 2.0” approvato dal Governo. L’art. 25 della bozza definisce innanzitutto “start up innovativa” la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di ...

FISCO 1 ottobre 2012

Detassazione ambientale solo con il secondo Conto energia

Ancora incertezze per le PMI sulla cumulabilità tra detassazione ambientale e tariffe incentivanti riconosciute dal conto energia. Nei giorni scorsi si era segnalato che l’Assonime, in occasione di una videoconferenza, si era espressa a favore ...

TORNA SU