Detassazione dei contributi e indennizzi «post sisma» in un’unica disposizione
Il DL 76/2013 estende l’agevolazione anche a soggetti non titolari di reddito d’impresa
Al fine di inglobare in un’unica disposizione sia l’agevolazione concernente la detassazione di plusvalenze e sopravvenienze derivanti da indennizzi o risarcimenti in favore delle imprese danneggiate dal sisma del maggio 2012, sia l’agevolazione concernente la detassazione dei contributi di cui all’art. 3-bis del DL 95/2012, l’art. 11 del DL 76/2013 abroga, al comma 7, l’art. 12-bis del DL 74/2012 e, contemporaneamente, novella, al comma 8, l’art. 6-novies del DL 43/2013; il trattamento agevolativo viene, ora, previsto in favore di tutti i soggetti in relazione ai contributi, indennizzi o risarcimenti, di qualsiasi natura, ricevuti in relazione a danni causati dal sisma del maggio 2012.
Più in dettaglio, il comma 7 abroga l’art. 12-bis del DL 74/2012, ...