ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Retribuzioni convenzionali all’estero con credito d’imposta ridotto

Il credito per le imposte pagate all’estero va parametrato al reddito di lavoro dipendente che sarebbe stato tassabile in via ordinaria in Italia

/ Massimo NEGRO

Martedì, 9 luglio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di lavoro dipendente prestato all’estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto da dipendenti che, nell’arco di 12 mesi, soggiornano nello Stato estero per un periodo superiore a 183 giorni, ai fini del calcolo dell’imposta estera detraibile in Italia, occorre rapportare il reddito estero, determinato in misura convenzionale, al reddito che risulterebbe tassabile, in via ordinaria, se la medesima attività lavorativa fosse prestata in Italia.
È questo l’importante chiarimento contenuto nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 48 di ieri, che elimina i dubbi che erano sorti a seguito dell’intervento del DL n. 223/2006.

La problematica riguarda i lavoratori dipendenti che soddisfino le seguenti condizioni (cfr. C.M. 16 novembre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU