FISCO 14 agosto 2012
Credito d’imposta per imprese e studi professionali «terremotati»
In sede di conversione del DL 83/2012 (conv. L. n. 134/2012), è stato introdotto, tramite l’art. 67-octies, un credito d’imposta in favore dei soggetti danneggiati dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012. In particolare, i soggetti che alla data del...
FISCO 11 agosto 2012
La cessione di energia fotovoltaica dei condòmini è reddito d’impresa
I condòmini che realizzano impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kw o che cedono, a fini commerciali, tutta l’energia prodotta con impianti fino a 20 kw, si configurano – sul piano fiscale – come società di fatto e, in quanto tali, ...
FISCO 9 agosto 2012
Dall’Agenzia del Territorio, indicazioni sull’accatastamento dei fabbricati
L’Agenzia del Territorio ha emanato la circolare n. 2/2012, con la quale vengono forniti chiarimenti in merito al censimento dei fabbricati rurali in funzione delle recenti disposizioni (DM 26 luglio 2012, attuativo dell’articolo 13 comma 14-bis del ...
FISCO 7 agosto 2012
Incentivi per le imprese all’acquisto di auto «ecologiche»
Con il combinato disposto degli artt. 17-decies e 17-undecies del DL 83/2012 (la cui legge di conversione è stata approvata in via definitiva venerdì scorso dal Senato), sono stati introdotti alcuni incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli “...
FISCO 6 agosto 2012
Cumulabilità limitata tra «Secondo conto energia» e detassazione ambientale
Con il DM 5 luglio 2012 sono state introdotte le nuove regole per gli incentivi alla produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, operative a decorrere dal 27 agosto 2012 come previsto dalla delibera dell’Autorità per l’energia ...
FISCO 3 agosto 2012
La delocalizzazione fa decadere il bonus per assunzioni altamente qualificate
Con riferimento al credito d’imposta per le nuove assunzioni di personale altamente qualificato, un emendamento all’art. 24 del DL 83/2012 prevede l’introduzione di un’ulteriore causa di decadenza dell’agevolazione in caso di delocalizzazione in un ...
FISCO 2 agosto 2012
Abrogata la detassazione ambientale
È passata ai più inosservata l’abrogazione ad opera del DL 83/2012 (in corso di conversione) della detassazione per gli investimenti ambientali, disciplinata dall’articolo 6, commi da 13 a 19, della L. 388/2000. La norma ha incontrato negli ultimi ...
FISCO 1 agosto 2012
Compensazione dei crediti verso la P.A. sotto la lente di Assonime
Assonime, con la circolare n. 22 del 30 luglio, si occupa delle novità introdotte con riferimento ai pagamenti delle pubbliche amministrazioni e alla possibilità di compensare crediti e debiti, misura introdotta al fine di accellerare il pagamento ...
FISCO 9 luglio 2012
Nella tassazione dei canoni di locazione, deduzione forfettaria dal 15 al 5%
Per effetto dell’articolo 4 comma 74 della L. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro, viene modificato, a partire dal 2013, il regime di tassazione ordinaria dei canoni di locazione dei fabbricati previsto dall’articolo 37 comma 4-bis del TUIR. Il...
FISCO 6 luglio 2012
Deducibili al 70% i veicoli in uso promiscuo ai dipendenti
L’art. 4 comma 72 lettera b) della L. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro, modificando la lettera b-bis) dell’art. 164 del TUIR, riduce dal 90% al 70% la deducibilità dei costi relativi ai veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti per la ...