ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 12 gennaio 2013

Credito d’imposta post sisma per rimborsare il finanziamento

L’Agenzia delle Entrate ha emanato ieri il provvedimento che individua le modalità di utilizzo del credito d’imposta nel caso in cui i contribuenti colpiti dal sisma del maggio 2012 abbiano scelto il finanziamento agevolato quale modalità di ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2013

Slalom tra gli adempimenti degli eredi che non continuano l’attività

In caso di decesso di un imprenditore individuale gli eredi possono non voler continuare nella gestione dell’impresa e decidere, quindi, di provvedere alla “liquidazione” dell’azienda. La fattispecie appare delicata, soprattutto con riferimento ai ...

FISCO 5 gennaio 2013

Disciplinati gli incentivi per l’energia termica prodotta da fonti rinnovabili

In attuazione dell’art. 28 del DLgs. n. 28/2011, il DM 28 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2013, disciplina l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la ...

FISCO 3 gennaio 2013

Auto deducibili al 50% per i «nuovi minimi»

Il dimezzamento della percentuale di deducibilità relativa alle auto aziendali e dei professionisti, operata dalla legge di stabilità 2013, non incide sui cosiddetti “nuovi minimi”; sono, invece, colpiti dalla citata riduzione i contribuenti che ...

FISCO 31 dicembre 2012

In arrivo un nuovo credito d’imposta ricerca e sviluppo

In arrivo un nuovo credito d’imposta per incentivare la ricerca e lo sviluppo delle imprese. L’art. 1, commi 95-97 della L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), pubblicata sul S.O. n. 212 della G.U. n. 302 del 29 dicembre, infatti, ...

FISCO 28 dicembre 2012

Per i voli dei passeggeri di aerotaxi, imposta fuori dalla base imponibile IVA

La somma pagata a titolo di imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi è a carico del passeggero, nonostante sia versata dal vettore, e, di conseguenza, non concorre alla determinazione della base imponibile IVA delle prestazioni di ...

FISCO 27 dicembre 2012

Crediti d’imposta «semplificati» nel quadro RU di UNICO 2013 SC

Stando alle bozze di UNICO 2013 SC, il quadro RU del modello presenta notevoli novità riguardanti sia la struttura del modello che i crediti d’imposta ivi previsti. Ciò che salta immediatamente all’occhio è la nuova struttura semplificata del ...

IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2012

Esclusi dalla base imponibile IVA gli sconti concessi dai rivenditori auto

I rivenditori di auto spesso concedono, all’atto della vendita dei veicoli, alcuni sconti, consistenti in beni (ad esempio, pneumatici) o in servizi (ad esempio, tagliandi) concessi gratuitamente. Al fine di individuare il trattamento IVA di tali “...

FISCO 20 dicembre 2012

Omessa presentazione di UNICO 2012 sanabile entro il 31 dicembre

È possibile presentare tardivamente, ma validamente, il modello UNICO 2012 entro il 31 dicembre (il 30 dicembre cade di domenica). Infatti, le dichiarazioni, il cui termine di presentazione scadeva lo scorso 1° ottobre, si considerano validamente ...

FISCO 18 dicembre 2012

Il danno economico «concede» il finanziamento per il sisma

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa di ieri, fornisce precisazioni con riferimento all’emendamento al Ddl. di stabilità 2013 relativo alla possibilità di accedere al finanziamento agevolato per i soggetti che hanno subito un danno ...

TORNA SU