IL CASO DEL GIORNO 10 gennaio 2011
Accordo transattivo tassato in capo all’ex imprenditore
Può accadere che le somme corrisposte a titolo di accordo transattivo per la chiusura di una lite vengano percepite dal titolare dell’impresa individuale quando l’attività della stessa è ormai cessata. Ci si chiede, quindi, quale sia la corretta ...
FISCO 8 gennaio 2011
Dal 1° gennaio, il «ruolo» blocca la compensazione
È operativo, dal 1° gennaio 2011, il divieto di compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali, introdotto dalla “manovra correttiva”, per i contribuenti che hanno debiti iscritti a ruolo per un importo superiore a 1.500 euro. In assenza di ...
FISCO 5 gennaio 2011
La ritenuta sui bonifici per il risparmio energetico va alle consorziate
I consorzi di imprese, con attività esterna e senza finalità lucrativa, possono trasferire le ritenute relative ai bonifici effettuati per i lavori di ristrutturazioni edilizie o di risparmio energetico alle singole imprese consorziate che hanno ...
FISCO 4 gennaio 2011
Vincite online da indicare in UNICO
Le vincite realizzate attraverso un casinò “virtuale” con sede all’estero devono essere dichiarate nel rigo RL15 del Modello UNICO PF. Inoltre, qualora le somme vinte vengano accreditate in un conto corrente “estero”, scatta l’obbligo di compilare il...
FISCO 29 dicembre 2010
Per la ritenuta ridotta degli agenti, scadenza il 31 dicembre
Gli intermediari commerciali che si avvalgono, in via continuativa, dell’opera di dipendenti o terzi hanno tempo fino 31 dicembre per inviare, tramite raccomandata A/R, la dichiarazione al proprio committente necessaria al fine di fruire delle ...
FISCO 27 dicembre 2010
Pubblicate le tariffe ACI per il 2011
Sono state rese note sul Supplemento Ordinario n. 284 alla Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2010 n. 299 le tabelle nazionali relative al periodo d’imposta 2011 dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, ...
FISCO 24 dicembre 2010
L’integrativa «supporta» il cumulo tra Tremonti-ter e certificati verdi
Una delle questioni ancora in sospeso in relazione alla Tremonti-ter concerne la possibilità di cumulare tale agevolazione con i c.d. “certificati verdi”, beneficio fruibile dalle imprese che operano nel settore dell’energia rinnovabile. Sul punto ...
FISCO 24 dicembre 2010
Tremonti quater al vaglio di Assonime
Con la circolare 40 del 22 dicembre 2010, pubblicata ieri, 23 dicembre, Assonime analizza i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in relazione alla Tremonti-quater. In particolare, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 57 del 14 ...
FISCO 23 dicembre 2010
Il bonus ricerca non è soggetto al regime limitativo di riporto delle perdite
Con la nota n. 9/2010, resa disponibile ieri, 22 dicembre 2010, Assonime afferma che il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo di cui all’art. 1 commi 280-283 della L. 296/2006 non è qualificabile quale “proventi esente” e, di conseguenza, non ...
FISCO 21 dicembre 2010
Possibile l’integrativa «a favore» per fruire della Tremonti-ter
L’integrativa “a favore” di cui all’art. 2 comma 8-bis del DPR 322/98 può essere presentata anche al fine di usufruire ex post della Tremonti-ter. È quanto chiarito dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 132 di ieri, 20 dicembre 2010. La ...