ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 25 novembre 2013

Per il bonus aree svantaggiate, rilevano anche gli ammortamenti dell’affittante

Con riferimento al calcolo del credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate di cui all’art. 8 della L. n. 388/2000, secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 17963/2013) occorre tenere in considerazione tutti gli ammortamenti dei beni ...

FISCO 15 novembre 2013

Compensi all’amministratore unico di srl indeducibili e sindacabili

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 25572 depositata ieri, torna sulla questione della deducibilità dei compensi dell’amministratore unico di srl, affermando che tale compenso non è deducibile dal reddito d’impresa; ciò in quanto, sussistendo un...

FISCO 14 novembre 2013

Proventi illeciti non tassati solo se restituiti nello stesso periodo d’imposta

La Cassazione, con sentenza n. 25467 depositata ieri, 13 novembre, fornisce alcuni chiarimenti in relazione all’ambito applicativo dell’art. 14, comma 4 della L. n. 537/93, specificando che l’esonero dalla tassazione dei proventi illeciti è previsto ...

FISCO 2 novembre 2013

Fuori dallo spesometro gli acquisti di carburante solo con carte elettroniche

Ai fini della comunicazione nello “spesometro” dei dati relativi all’acquisto di carburante, occorre distinguere tra pagamenti effettuati esclusivamente con “carte elettroniche” (carte di credito, bancomat e prepagate), che fruiscono dell’esonero ...

FISCO 23 ottobre 2013

In arrivo «tagli» ai crediti d’imposta

L’art. 17, comma 4 del Ddl. di stabilità 2014 prevede “tagli” ad alcuni crediti d’imposta (18 per la precisione, espressamente elencati nell’elenco n. 2 allegato), al fine di assicurare effetti positivi non inferiori a 500 milioni di euro nel 2014 e ...

FISCO 21 ottobre 2013

Potenziamento dell’ACE a partire dal 2014

Il disegno di legge di stabilità 2014 prevede un potenziamento dell’aiuto alla crescita economica (ACE) mediante l’incremento nel 2014, 2015 e 2016 del rendimento nozionale del capitale proprio. Si ricorda che l’ACE, introdotta dall’art. 1 del DL n...

FISCO 12 ottobre 2013

Bonus aree svantaggiate anche per opere murarie realizzate su terreni di terzi

La Corte di Cassazione, con due sentenze di ieri (n. 23136 e 23139), analizza alcuni aspetti dell’ambito applicativo del credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate di cui all’art. 8 della L. 388/2000. Tale agevolazione spetta ai ...

FISCO 10 ottobre 2013

Tax credit per il cinema permanente dal 2014

Il DL 91/2013 (c.d. decreto “valore cultura”), la cui legge di conversione L. 112/2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 dell’8 ottobre 2013, ha introdotto alcune agevolazioni fiscali volte a rilanciare il sistema musicale italiano e...

FISCO 7 ottobre 2013

Utilizzatori «abituali» di veicoli in carta di circolazione, procedura in stand by

Ancorché la disposizione relativa all’obbligo di indicare in carta di circolazione gli utilizzatori “abituali” dei veicoli diversi dall’intestatario sia entrata in vigore il 7 dicembre 2012, non è ancora stata emanata la circolare relativa all’avvio ...

FISCO 3 ottobre 2013

Esenzioni fiscali per le micro e piccole imprese delle zone franche urbane

L’art. 37 del DL 179/2012 ha previsto la concessione di agevolazioni, sotto forma di esenzioni fiscali e contributive, in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle zone franche urbane (“ZFU”) dell’Obiettivo convergenza nelle Regioni ...

TORNA SU