FISCO 12 maggio 2014
Schede carburante incomplete con sanzione indeducibilità
Il tema della corretta compilazione delle schede carburante, complice il comportamento “disinvolto” di alcuni contribuenti, è da tempo oggetto di attenzione da parte dell’Amministrazione finanziaria e, di conseguenza, della giurisprudenza. Occorre...
FISCO 22 aprile 2014
Anche nel nuovo regime «de minimis», limite di 200.000 euro
Assonime, con la circ. 13/2014, ha illustrato il nuovo regolamento europeo n. 1407/2013 relativo alla disciplina sugli aiuti di Stato di importanza minore (meglio noto come “de minimis”) per il periodo 2014-2020. Le nuove regole, emanate in data 18 ...
FISCO 18 aprile 2014
Comunicazione dei beni ai soci problematica per i soggetti «non solari»
In seguito alla proroga disposta dal provv. del 16 aprile 2014 n. 54581, la comunicazione dei beni in godimento ai soci e dei finanziamenti deve essere effettuata entro il trentesimo giorno successivo al termine di presentazione della dichiarazione ...
FISCO 17 aprile 2014
Prorogata al 30 ottobre la comunicazione dei beni ai soci
La comunicazione relativa ai beni in godimento ai soci e dei finanziamenti può essere effettuata entro il nuovo termine del 30 ottobre, trentesimo giorno successivo al termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle ...
FISCO 12 aprile 2014
Indennità chilometriche per lo sport dilettantistico non imponibili
Non sono imponibili le indennità chilometriche percepite nell’ambito dell’attività sportiva dilettantistica (ad esempio, da atleti dilettanti), soltanto se sono documentate e relative a prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di ...
FISCO 12 aprile 2014
Sisma 2012, dal 14 aprile istanze per il credito d’imposta di imprese e autonomi
Con provvedimento di ieri, 11 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello necessario ad imprese e lavoratori autonomi danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 per richiedere il credito d’imposta ex art. 67-octies del DL 83/...
FISCO 28 marzo 2014
Bollo di 16 euro sulla domanda per la «Sabatini-bis»
Il Ministero dello Sviluppo economico ha nuovamente aggiornato le FAQ relative alla “Sabatini-bis” sul proprio sito internet, in prossimità dell’ormai imminente scadenza del 31 marzo. Di seguito si riportano i chiarimenti più rilevanti. Con ...
FISCO 27 marzo 2014
Dal MISE ultimi chiarimenti per la «Sabatini-bis»
A ridosso del termine per l’invio delle domande per accedere alla “Sabatini-bis” (fissato a partire dalle ore 9 del 31 marzo), il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito “ulteriori istruzioni utili” con la circolare direttoriale di ieri, 26 ...
FISCO 25 marzo 2014
Individuati i «tagli» ai crediti d’imposta dal 1° gennaio 2014
Il DPCM 20 febbraio 2014 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 marzo) ha individuato le agevolazioni colpite dai tagli previsti dall’art. 1 commi 577-580 della legge di stabilità 2014. In particolare, con il summenzionato decreto sono state ...
IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2014
Per i costi di parcheggio, «scoglio» documentazione
I costi connessi all’uso dei veicoli, ivi inclusi quelli per il parcheggio, seguono il trattamento fiscale previsto per i beni di riferimento. Secondo la C.M. 48/98 (§ 1), infatti, le spese di custodia (nelle quali possono confluire anche quelle per ...