Sisma Abruzzo, riacquisto abitazione principale senza imposte d’atto
L’esenzione opera anche per gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2014
L’acquisto di immobili sostitutivi dell’abitazione principale distrutta dal sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo non sconta le imposta di registro, ipotecaria e catastale anche con riferimento agli atti stipulati dal 1° gennaio 2014, non trovando applicazione la soppressione delle agevolazioni disposta dall’art. 10, comma 4 del DLgs. 23/2011. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 61 di ieri.
L’art. 3 del DL 39/2009 ha disposto la concessione di contributi a fondo perduto, anche con le modalità, su base volontaria, del credito d’imposta e di finanziamenti agevolati garantiti dallo Stato, per la ricostruzione o riparazione di immobili adibiti ad abitazione principale distrutti, dichiarati inagibili o danneggiati ovvero per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41