Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazione IRPEF anche se l’investitore in start up innovative è impresa familiare

L’Agenzia delle Entrate specifica che ciascun partecipante deve compilare il rigo RP80 del modello UNICO 2014

/ Pamela ALBERTI

Giovedì, 12 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la corposa circolare n. 16, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato le misure fiscali di favore riconosciute alle start up innovative e agli incubatori certificati, previste dal DL 179/2012 convertito. Considerate le numerose indicazioni fornite, di seguito ci si sofferma sui chiarimenti concernenti la detrazione IRPEF e la deduzione IRES, riconosciute agli investitori in start up innovative e disciplinate dal recente DM 30 gennaio 2014, che impattano in UNICO 2014 (per approfondimenti si veda l’apposita Scheda di aggiornamento), rinviando a successivi interventi gli approfondimenti relativi alle altre fattispecie analizzate dalla circolare in commento.

In relazione al meccanismo applicativo dell’agevolazione di cui all’art. 29 del DL 179/2012, la circolare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU