FISCO 10 agosto 2022
Tax credit energia e gas prorogati al terzo trimestre 2022
L’art. 6 del DL 9 agosto 2022 n. 115 (decreto “Aiuti-bis”) estende anche al terzo trimestre 2022 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. In particolare, ai sensi del comma 1 del citato art...
FISCO 5 agosto 2022
Sui buoni benzina, rebus per i redditi assimilati al lavoro dipendente
Con la circolare n. 26/2022, Assonime ha analizzato la disposizione relativa al bonus carburante alla luce dei chiarimenti forniti dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate, evidenziando, al contempo, i residuali profili problematici. Si ricorda ...
FISCO 4 agosto 2022
Tax credit energia e gas senza più limite «de minimis»
Dietrofront sull’applicabilità del regime “de minimis” ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas. L’art. 40-quater del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), introdotto in sede di conversione in legge, abroga la ...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2022
Contributo SIMEST escluso da tassazione
Nell’ambito delle numerose misure introdotte per il sostegno alle imprese a seguito dell’emergenza COVID-19, hanno avuto un certo rilievo pratico anche i contributi erogati a titolo di cofinanziamento da SIMEST ex art. 72 comma 1 lett. d) del DL 18/...
FISCO 22 luglio 2022
Prestiti ai dipendenti, fringe benefit a rischio tassazione
Superando la misura ipotizzata a giugno, nella riunione della Bce di ieri è stato aumentato di 50 punti base il tasso di interesse di riferimento (TUR), che passa così dallo 0% allo 0,50% a partire dal prossimo 27 luglio. La Bce ribadisce che nelle ...
FISCO 15 luglio 2022
Solo l’eccedenza di 200 euro dei buoni benzina concorre ai fringe benefit
Chiarita la modalità applicativa dell’esenzione dei buoni carburante fino a 200 euro. Con la circolare n. 27 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le attese indicazioni in relazione al c.d. “bonus carburante ai dipendenti”. L’art. 2 del DL 21/...
FISCO 12 luglio 2022
Tax credit energivore anche con iscrizione nella sessione «suppletiva»
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 25 di ieri, ha fornito ulteriori indicazioni in merito ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica da parte delle imprese energivore e non. Successivamente alla pubblicazione della circolare n...
FISCO 8 luglio 2022
Tax credit energia e gas nel limite «de minimis»
I crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale saranno utilizzabili nel rispetto dei limiti “de minimis”. Questa la principale novità in merito alla disciplina di tali agevolazioni introdotta nel testo del Ddl. di conversione ...
FISCO 6 luglio 2022
Garanzie sui finanziamenti nell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID
La garanzia integrale concessa dal Fondo centrale di garanzia ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. m) del DL 23/2020 concorre interamente al massimale della Sezione 3.1 del Quadro temporaneo, mentre la garanzia concessa al 90% dell’importo del ...
FISCO 29 giugno 2022
Alla cassa la regolarizzazione dei versamenti IRAP
In base a quanto previsto dall’art. 42-bis comma 5 del DL 104/2020, entro domani, 30 giugno 2022, dovrebbe essere regolarizzato il mancato pagamento del saldo IRAP 2019 e del primo acconto IRAP 2020 (ai sensi dell’art. 24 del DL 34/2020), nell’...