ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborsabili anche le bollette intestate ai familiari dei dipendenti

Spese condominiali rilevanti per la quota rimasta a carico del singolo condomino

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 5 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 12 del DL 115/2022 amplia l’ambito oggettivo di applicazione dell’art. 51 comma 3 del TUIR, prevedendo che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente, oltre al valore dei beni ceduti e dei servizi prestati, anche le somme erogate o rimborsate dal datore di lavoro ai propri lavoratori dipendenti “per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale”, fermo restando il limite di 600 euro (si veda “Fringe benefit oltre 600 euro con tassazione sull’intero importo” di oggi).

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 35/2022 (§ 2.1), rileva che la disposizione qualifica come “domestiche” le utenze per le quali è prevista da parte del datore di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU