Fringe benefit oltre 600 euro con tassazione sull’intero importo
Secondo l’Agenzia delle Entrate non viene tassata solo l’eccedenza
Il superamento del limite di 600 euro per i fringe benefit 2022 implica la tassazione anche della quota inferiore al limite stesso. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 35 di ieri, 4 novembre, fornendo gli attesi chiarimenti sull’art. 12 del DL 115/2022 e adottando la soluzione più restrittiva, contrariamente a quanto sembrava emergere dal dossier del Servizio studi del Senato al DL “Aiuti-bis”.
La citata disposizione, si ricorda, prevede che “in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, del testo unico delle imposte sui redditi (...), non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41