ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

PROFESSIONI 23 luglio 2012

Assicurazione professionale al via con pieno di dubbi

L’art. 3, comma 5, lett. e), del DL 138/2011 (conv. in L. 148/2011) ha stabilito, tra gli obblighi posti a carico del professionista, quello di stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. Il ...

PROFESSIONI 12 luglio 2012

Oggi riunione tra Ministero e Ordini per rivedere il decreto sulle professioni

Anche se non si può propriamente parlare di “bocciatura”, lo schema di DPR recante la riforma degli ordinamenti professionali, in attuazione dell’art. 3, comma 5 del DL 138/2011, andrà profondamente rivisto e sarà al centro della riunione, in ...

IMPRESA 10 luglio 2012

Per Assonime, sulla privacy serve una maggiore convergenza internazionale

Assonime, nella Note e Studi 8/2012, a cura del gruppo di lavoro su “Digitalizzazione e attività d’impresa – La prospettiva europea”, ha presentato alcune osservazioni sulla proposta di regolamento generale volto a sostituire la Direttiva n. 95/46/CE...

PROFESSIONI 5 luglio 2012

Mediazione, autorizzazione al trattamento dei dati al 31 dicembre

Il Garante della privacy, con due provvedimenti del 28 giugno 2012, ha prorogato al prossimo 31 dicembre le autorizzazioni rilasciate nel 2011, con le quali erano stati fissati princìpi e misure per il corretto trattamento dei dati sensibili e ...

PROFESSIONI 2 luglio 2012

Diventa ancora più caro rifiutare la proposta in mediazione

Nel DL 83/2012 (“Misure urgenti per la crescita del Paese”), contiene anche una disposizione sulla mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010. All’art. 55, comma 1, lett. a), n. 2, del ...

PROFESSIONI 30 giugno 2012

Impugnazioni con filtro di ammissibilità

Il DL n. 83/2012 ha introdotto al Titolo III il capo VII contenente “Ulteriori misure per la giustizia civile”. Si tratta, in particolare, degli artt. 54 e 55 che incidono, rispettivamente, sul sistema delle impugnazioni e sulla L. 24 marzo 2001 n. ...

IMPRESA 29 giugno 2012

Giudici del tribunale delle imprese scelti tra i magistrati con specifiche competenze

Con la circolare n. 19 del 27 giugno 2012, Assonime illustra la nuova disciplina sulle sezioni specializzate in materia di impresa ex art. 2 del DL 1/2012 (conv. nella L. 27/2012). In particolare, la circolare sottolinea l’importanza della riforma ...

IMPRESA 28 giugno 2012

Indipendenza in chiaro per il professionista attestatore

Chiariti i requisiti del professionista attestatore, con sanzione penale a suo carico in caso di false informazioni o omissioni rilevanti. Sono queste alcune delle novità contenute nel DL 83/2012 (“Misure urgenti per la crescita del Paese”), ...

IMPRESA 27 giugno 2012

Il Decreto Sviluppo istituisce la srl a capitale ridotto

Il DL 22 giugno 2012 n. 83, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 129 della Gazzetta Ufficiale n. 147 e in vigore da ieri (Decreto Sviluppo), ha ulteriormente modificato la disciplina delle srl in punto costituzione. In particolare, oltre alla srl ...

PROFESSIONI 25 giugno 2012

Riforma delle professioni presto al completo

Pronto anche lo schema di regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per le professioni regolamentate da parte di un organo giurisdizionale di cui all’art. 9 del DL 1/2012 (conv. L. 27/2012). Lo schema ...

TORNA SU