IMPRESA 16 maggio 2012
PEC impresa, eliminata la proroga al 30 giugno
Con la conversione in legge del DL 5/2012 (L. 35/2012), è stata eliminata la proroga al prossimo 30 giugno per comunicare al Registro delle imprese il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) da parte di tutte le imprese costituite in...
PROFESSIONI 11 maggio 2012
Mediazione civile non ancora a regime
Con un documento pubblicato ieri sul proprio sito internet, il Ministero della Giustizia ha diffuso i dati sulle procedure di mediazione civile con analisi, in particolare, delle iscrizioni per materia, valore e geografia, durata delle procedure e ...
PROFESSIONI 9 maggio 2012
Per la mancata concessione del contributo, responsabile il professionista
Il danno al cliente provocato dalla condotta negligente del professionista va risarcito. Le valutazioni probatorie delle circostanze di fatto effettuate dal giudice di merito ai fini della liquidazione del danno, se motivate secondo un iter ...
IMPRESA 8 maggio 2012
Competenza territoriale con presunzione per la dichiarazione di fallimento
Per l’individuazione della competenza territoriale ai fini della dichiarazione di fallimento opera la presunzione di coincidenza tra sede principale e sede legale dell’impresa, salvo prova dell’ubicazione della sede effettiva altrove alla data di ...
IMPRESA 19 aprile 2012
Fusioni in continuità anche a cavallo della riforma
Vi è continuità anche nei rapporti processuali in caso di società incorporante prima della riforma e incorporata dopo. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, nella sentenza 18 aprile 2012 n. 6058. Nei fatti, una banca (B), dopo aver ...
IMPRESA 17 aprile 2012
Efficacia delle norme fallimentari, Assonime individua criticità
Assonime, nella Note e Studi n. 4/2012, illustra il “rapporto sull’attuazione della riforma della legge fallimentare e sulle sue più recenti modifiche”. Il documento è il risultato della collaborazione tra Assonime e la Direzione Statistica del ...
IL CASO DEL GIORNO 14 aprile 2012
Vendita di banner dai profili fiscali incerti
La vendita di banner pubblicitari può essere affidata a figure professionali ad hoc, in grado di commercializzare tali spazi ad imprese e professionisti. Non sempre, tuttavia, risulta chiaro quali siano le figure che possano effettivamente svolgere ...
IMPRESA 3 aprile 2012
Potere dell’Antitrust sulle clausole vessatorie solo per informare il pubblico
Assonime, con la circolare n. 9 di ieri, ha illustrato il nuovo sistema di “tutela amministrativa in materia di clausole vessatorie nei contratti tra imprese e consumatori”, introdotto dal DL 1/2012 (conv. L. 27/2012). Si fa riferimento più ...
IMPRESA 31 marzo 2012
Comunicazione unica, verso una maggiore digitalizzazione dei servizi
Due anni ormai sono passati dall’introduzione dell’obbligatorietà della Comunicazione unica (ComUnica), la nuova procedura telematica unificata prevista dall’art. 9 del DL 7/2007, che consente di espletare tutti gli adempimenti per aprire un’impresa ...
PROFESSIONI 28 marzo 2012
Per la domanda di fallimento, compenso assorbito nello studio di fattibilità
In mancanza di prova, per la mera attività di redazione e presentazione del ricorso per la dichiarazione di fallimento in proprio, il compenso può ritenersi assorbito, se satisfattivo, da quanto già ricevuto dal professionista per lo studio di ...