ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2012

PEC non obbligatoria sul sito Internet

L’art. 16, comma 6, del DL 185/2008, ha imposto a carico di tutte le imprese costituite in forma societaria l’obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di comunicarlo al Registro delle imprese. In ordine ai ...

PROFESSIONI 23 marzo 2012

Via libera al preventivo di massima per i professionisti

Con con 365 voti a favore e 61 contro, la Camera ha dato ieri il via libera definitivo al Ddl., già approvato dal Senato, di conversione del DL 1/2012, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la ...

PROFESSIONI 20 marzo 2012

Mediazione obbligatoria per condominio e Rc auto

Condominio e risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e di natanti. Queste le materie relative all’ultimo gruppo di controversie per le quali è stato prevista dall’art. 5, comma 1, del DLgs. 28/2010 la mediazione obbligatoria...

PROFESSIONI 19 marzo 2012

Mediazione obbligatoria da domani anche per condominio e incidenti

Un anno circa è passato dall’entrata in vigore della mediazione obbligatoria e mancano ormai pochi giorni anche per le ultime due materie previste dal Legislatore. Dal 20 marzo 2012, infatti, l’obbligo di esperire il tentativo di mediazione come ...

PROFESSIONI 10 marzo 2012

Conto alla rovescia per la mediazione completa

È ormai imminente la definitiva entrata in vigore dell’obbligatorietà della mediazione delle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010. Dal prossimo 20 marzo 2012 scatta, infatti, l’operatività per il secondo blocco di materie per ...

IMPRESA 9 marzo 2012

Cessione quote srl, regime semplificato senza notaio

Nella circolare Assonime 7 marzo 2012 n. 6 viene esaminata la disciplina del “sindaco unico nelle società di capitali e altre novità in materia di società a responsabilità limitata”. Nello specifico, oltre al nuovo assetto dei controlli nelle ...

PROFESSIONI 8 marzo 2012

Preventivo sul compenso, per il CNDCEC «consigliabile» la forma scritta

Con l’Informativa n. 21/2012 di ieri, il CNDCEC ha rilasciato alcuni chiarimenti sull’applicazione dell’art. 9 del DL n. 1/2012 relativo alle professioni regolamentate, Decreto ormai prossimo alla conversione in legge. Nello specifico, sono tre le ...

IMPRESA 28 febbraio 2012

Novità sulla privacy più in linea con le norme comunitarie

L’ABI, con la circolare serie Legale n. 4 (serie Lavoro n. 17) del 24 febbraio 2012, ha fornito un quadro di sintesi sulle modifiche al Codice della privacy (DLgs. 30 giugno 2003 n. 196). Come già rilevato in un precedente intervento (si veda “...

IMPRESA 27 febbraio 2012

Abrogazione del DPS immediatamente operativa

Il DL 5/2012 (cosiddetto “Decreto semplificazioni”) – ancora in corso di conversione – contiene misure urgenti in materia di semplificazione e sviluppo. Tra le semplificazioni, si segnala l’abrogazione dell’obbligo di redazione o aggiornamento del ...

PROFESSIONI 23 febbraio 2012

Compenso con preventivo scritto non obbligatorio, ma opportuno

La misura del compenso, adeguata all’importanza dell’opera, deve contenere le voci di costo, comprensive di spese, oneri e contributi. Il professionista è tenuto a illustrare al cliente la complessità dell’incarico, a comunicare i dati della polizza ...

TORNA SU