ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 22 febbraio 2012

Per la srl semplificata, occorre il decreto

L’art. 3 del DL n. 1/2012 ha introdotto per i giovani “under 35” un nuovo tipo di società, la società semplificata a responsabilità limitata di cui al nuovo art. 2463-bis c.c. Semplificata, come noto, in punto regime agevolato previsto dal ...

PROFESSIONI 16 febbraio 2012

Mediazione, diritti indisponibili alla ricerca di un criterio di individuazione

Lo studio “Diritti disponibili e indisponibili”, a cura della Commissione “Arbitrato e conciliazione” del CNDCEC, documento recentemente pubblicato sul sito internet dello stesso Consiglio nazionale, esamina alcune questioni relative all’oggetto ...

PROFESSIONI 8 febbraio 2012

Riforma professionale in cerca di chiarimenti

Il decreto liberalizzazioni (DL 1/2012), all’art. 9, è intervenuto sul fronte delle professioni con una serie di modifiche e novità normative all’insegna, fra l’altro, della libera contrattazione tra il professionista e il cliente e dell’incremento ...

IMPRESA 6 febbraio 2012

Parlamento diviso tra usura e crisi da sovraindebitamento

Il Senato ha approvato, lo scorso 2 febbraio 2012, il testo del disegno di legge (Ddl. AS 3075) di conversione del DL in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile. Si tratta del DL n. 212/2011 (...

IMPRESA 4 febbraio 2012

«Salta» l’obbligo di tenuta di un aggiornato DPS

Eliminazione dell’obbligo di tenuta di un aggiornato Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) e, conseguentemente, della possibilità di avvalersi di un’autocertificazione o di un DPS semplificato. Inoltre, rimozione dell’obbligo di far ...

IMPRESA 2 febbraio 2012

Fallimento, criteri precisi per il computo dei termini

Ai fini del computo del termine di 15 giorni di cui all’art. 15, comma 3 del RD 267/42, nell’ambito del procedimento per la dichiarazione di fallimento, va escluso il giorno iniziale e va conteggiato il giorno finale. Inoltre, è legittimato a ...

IMPRESA 28 gennaio 2012

Srl semplificate in Gazzetta, ma la norma è in «standby»

La versione definitiva dell’art. 3 del Decreto “liberalizzazioni” (DL 24 gennaio 2012 n. 1, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, nel S.O. n. 18) conferma l’introduzione della nuova tipologia societaria della società ...

PROFESSIONI 26 gennaio 2012

Compenso con preventivo, sparisce l’obbligatorietà

Fra le novità più rilevanti inserite per le professioni nel DL 24 gennaio 2012 n. 1 (Decreto “liberalizzazioni”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, nel S.O. n. 18, vi è quello relativo alle tariffe e al compenso. Nello...

IMPRESA 25 gennaio 2012

PEC, possibile proroga al 30 giugno 2012

Entro il 30 giugno 2012, le imprese costituite in forma societaria che non hanno ancora provveduto devono comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle imprese ai sensi dell’art. 16, comma 6, del DL 185/2008...

PROFESSIONI 24 gennaio 2012

Compensi con obbligo di preventivo scritto

L’art. 9, comma 3, della bozza di decreto sulle liberalizzazioni prevede la pattuizione del compenso con il cliente per le prestazioni professionali già al momento del conferimento dell’incarico professionale. La determinazione del compenso va fatta ...

TORNA SU