ACCEDI
Giovedì, 17 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Srl semplificate in Gazzetta, ma la norma è in «standby»

Prevista la tipizzazione dello statuto standard della società con decreto, ma i notai sono critici

/ Roberta VITALE

Sabato, 28 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La versione definitiva dell’art. 3 del Decreto “liberalizzazioni” (DL 24 gennaio 2012 n. 1, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, nel S.O. n. 18) conferma l’introduzione della nuova tipologia societaria della società semplificata a responsabilità limitata.
Più precisamente, l’art. 3, comma 1, del DL 1/2012 detta procedure, regole e costi per la costituzione della società con la previsione del nuovo art. 2463-bis c.c.

Rispetto alla bozza di decreto approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio 2012 (si veda “Nuove srl «semplificate» per i giovani” del 23 gennaio 2012), viene inserito il nuovo comma 2, ai sensi del quale, con decreto ministeriale emanato dal Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro dell’Economia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU