Compenso con preventivo, sparisce l’obbligatorietà
Nel testo di DL «liberalizzazioni» pubblicato in Gazzetta, il compenso con preventivo, anche in forma scritta, è previsto solo su richiesta del cliente
Fra le novità più rilevanti inserite per le professioni nel DL 24 gennaio 2012 n. 1 (Decreto “liberalizzazioni”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, nel S.O. n. 18, vi è quello relativo alle tariffe e al compenso.
Nello specifico, l’art. 9 comma 3 del DL 1/2012, nell’ambito delle disposizioni sulle professioni regolamentate, conferma, rispetto alla bozza di decreto approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio 2012, che il compenso per le prestazioni professionali va pattuito già al momento del conferimento dell’incarico professionale.
Vanno resi noti al cliente anche il grado di complessità dell’incarico, con l’indicazione di tutte le informazioni utili relativamente agli oneri ipotizzabili. Tale valutazione deve
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41