Riforma professionale in cerca di chiarimenti
L’art. 9 del DL 1/2012 presenta molti dubbi interpretativi, in particolare con riferimento a tariffe e assicurazione obbligatoria
Il decreto liberalizzazioni (DL 1/2012), all’art. 9, è intervenuto sul fronte delle professioni con una serie di modifiche e novità normative all’insegna, fra l’altro, della libera contrattazione tra il professionista e il cliente e dell’incremento della concorrenza fra gli stessi professionisti.
In particolare, è stato prevista l’abolizione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico, salvo nel caso di liquidazione giudiziale del compenso, per la quale si fa riferimento a parametri stabiliti con specifico decreto del Ministro vigilante (art. 9, commi 1 e 2).
Inoltre, è stato sancito l’obbligo della pattuizione del compenso per le prestazioni professionali già al momento del conferimento dell’incarico (art. 9, comma 3).
Il legislatore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41