ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

PROFESSIONI 20 settembre 2012

Il mero deposito della domanda di mediazione è comportamento elusivo

L’art. 5, comma 1, del DLgs. 28/2010 ha fissato il vincolo del previo esperimento del procedimento di mediazione per la risoluzione delle controversie civili e commerciali relativi a diritti disponibili, vertenti su alcune materie tassativamente ...

PROFESSIONI 24 agosto 2012

Con la riforma, nuovi illeciti per il professionista

Con la riforma degli ordinamenti professionali – di cui all’art. 3, comma 5, del DL 138/2011 e al successivo regolamento attuativo DPR 137/2012 – sono stati previsti nuovi obblighi in capo al professionista: da quelli formativi, alle regole sulla ...

IMPRESA 23 agosto 2012

Sistemi informativi dell’Amministrazione finanziaria sotto controllo privacy

Con un comunicato diffuso ieri, 22 agosto 2012, il Garante della privacy ha fatto sapere che è stato varato un nuovo piano ispettivo relativo all’attività di accertamento del secondo semestre del 2012 e che agli accertamenti previsti seguiranno anche...

PROFESSIONI 23 agosto 2012

In Gazzetta Ufficiale i parametri guida per i compensi giudiziali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 di ieri, 22 agosto, è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia 20 luglio 2012, n. 140, in vigore da oggi e recante la determinazione dei parametri per la liquidazione, da parte di un organo ...

PROFESSIONI 22 agosto 2012

Pubblicità informativa libera per il professionista

In attuazione dell’art. 3, comma 5, lett. g), del DL 138/2011, l’art. 4, comma 1, del DPR 137/2012 riconosce la pubblicità informativa avente ad oggetto l’attività delle professioni regolamentate, le specializzazioni e i titoli posseduti attinenti ...

PROFESSIONI 21 agosto 2012

Formazione obbligatoria per tutti i professionisti

L’art. 3, comma 5, lett. b) del DL 138/2011, fra i principi direttivi per il rinnovato assetto degli ordinamenti professionali, ha stabilito la previsione dell’obbligo per il professionista di seguire percorsi di formazione continua permanente ...

PROFESSIONI 17 agosto 2012

Riforma degli ordinamenti professionali «operativa»

Il DPR 7 agosto 2012 n. 137, di riforma degli ordinamenti professionali, approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 agosto scorso e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012, attua l’art. 3, comma 5, del DL 138/2011, contenente, ...

IMPRESA 17 agosto 2012

Atto costitutivo delle srl semplificate esente da diritto di bollo e di segreteria

Pronto il modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata. Il decreto del Ministero della Giustizia 23 giugno 2012 n. 138, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012, contiene ...

PROFESSIONI 13 agosto 2012

Riforma delle professioni senza DPR

Il DPR di riforma degli ordinamenti professionali, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 3 agosto 2012, non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. A tal proposito, si ricorda che l’art. 3, comma 5, del DL 138/2011 ha fissato il ...

PROFESSIONI 10 agosto 2012

Determinazione del compenso libero fra le parti

Al momento del conferimento dell’incarico, il professionista è tenuto ad una serie di obblighi. Fra questi, vi è la determinazione del compenso per le prestazioni professionali, la cui disciplina è contenuta all’art. 9, comma 4, del DL 1/2012. ...

TORNA SU